REGOLE E CAPRICCI Questa settimana abbiamo il piacere di avere come ospite, la nostra collega e amica Dott.ssa Petrignani Federica Psicopedagogista e Direttrice del centro Pedagogico – La Lanterna. La Pedagogista ci parlerà attraverso un suo articolo, dell’importanza delle regole e della loro gestione. Buona lettura. REGOLE E CAPRICCI Titolo originale: Il diritto di essere sé…
GENERARE L’ATTENZIONE IN CLASSE: 6 ERRORI DA EVITARE PER COINVOLGERE GLI ALUNNI Generare l’attenzione in classe è uno dei fattori cardine per creare apprendimento autentico. Uno degli scritti più significativi sulla comunicazione didattica è quello dello studioso Robert Norton (1983), che ha sostenuto, attraverso ricerche mirate, l’idea che “gli insegnanti efficaci sono di fatto i…
EDUCARE SENZA PUNIZIONI: LE 5 REGOLE FONDAMENTALI Classi sempre più numerose, gruppi difficili da gestire, allievi particolari, non certo ti agevolano nella realizzazione di lezioni tranquille. EDUCARE SENZA PUNIZIONI Ti sarà capitata sicuramente di finire in situazioni didattiche già avviate da altri tuoi colleghi, che non sempre ti hanno messa a tuo agio e che…
COMPORTAMENTO PROBLEMA A SCUOLA: COME OSSERVARLO E GESTIRLO AL MEGLIO Comprendere per intervenire: da dove partire? Ti sarà sicuramente capitato di sentir parlare di comportamento problema a scuola, ma sapresti darne una definizione precisa? E soprattutto, esiste una modalità efficace per osservarlo e migliorare il nostro intervento educativo? Durante il mio percorso universitario, il professore…
CONTATTO FISICO NELLA DIDATTICA: UN’ARMA EDUCATIVA DA RISCOPRIRE Uno dei concetti più sottovalutati ma profondamente incisivi nella relazione educativa è il contatto fisico nella didattica. La sua efficacia è ben nota in psicologia, ma raramente se ne parla in ambito scolastico con la dovuta attenzione. Eppure, può fare davvero la differenza nel costruire un ambiente…
L’INSEGNANTE ASSERTIVO IN CLASSE: UNA CHIAVE PER LA COMUNICAZIONE EFFICACE A SCUOLA Hai mai avuto difficoltà a far sentire la tua voce con i colleghi? Ti è capitato di tacere consapevolmente, rinunciando a esprimere il tuo punto di vista per paura di essere giudicata o ignorata? Se la risposta è sì, probabilmente non hai ancora…
INCORAGGIARE I BAMBINI IN CLASSE IN 4 FASI Nel percorso educativo di ogni insegnante, arriva il momento in cui ci si interroga davvero su come incoraggiare i bambini in classe. Nonostante gli studi, la formazione e l’intenzione di promuovere uno stile educativo positivo, capita spesso di ricadere, quasi inconsapevolmente, nella vecchia logica di punizioni e…