DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ: 7 CONSIGLI INVINCIBILI.

DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ A SCUOLA Per capire bene come si sente un bambino con DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ immagina di trovarvi in una specie di caleidoscopio in cui le immagini, i suoni, i pensieri, cambiano continuamente. DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ A SCUOLA Non riesci a rimanere concentrata, ti annoi facilmente, non riesci a completare le…

Dettagli

CHE COSA SONO I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO?

CHE COSA SONO I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO? CHE COSA SONO I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO? Una definizione semplice che dovresti ricordare: i DSA sono ufficialmente definiti come disturbi specifici evolutivi  dell’apprendimento di origine neurobiologica.   L’uso del termine DSA si riferisce a difficoltà specifiche di: – lettura- DISLESSIA – scrittura – DISGRAFIA e DISORTOGRAFIA – calcolo – DISCALCULIA  CHE COSA…

Dettagli

BAMBINI DISATTENTI IPERATTIVI E IMPULSIVI: LE 3 STRATEGIE PIÙ EFFICACI.

BAMBINI DISATTENTI, IPERATTIVI E IMPULSIVI Non ti direi niente di nuovo se affermassi quanto possa essere difficile fare lezione con un bambino definito “iperattivo”, e quanto questo richieda impegno. La scuola è uno degli ambienti in cui le difficoltà del bambino con questo tipo di disturbo sono più evidenti, di conseguenza l’atteggiamento adottato dagli insegnanti…

Dettagli

DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO: TRATTARLO IN 4 PUNTI.

DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO Sai che 7 insegnanti su 10 affermano che i bambini con diagnosi di Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) sono i più difficile da trattare e con i quali è più difficoltoso rapportarsi, gestire la propria emotività e ottenere progressi? DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO, Tra i disturbi del comportamento il DOP è fra quelli  che metterà a più dura…

Dettagli