Per contatti e consulenze online.

Consulenze per genitori in difficoltà (difficoltà nell’educazione dei figli, incoerenza educativa, problematiche con le famiglie d’origine, difficoltà con figli adolescenti, gestione del disagio scolastico dei figli).

Dott. Leonardo Povia

info@didatticapersuasiva.com

41 commenti

  1. Ciao Donatella per accedere al blog devi lasciare la tua imail e confermarla nella tua casella di posta.

    Buona giornata e spero tu possa trovare utile gli articoli

  2. non capisco non ricordo di essermi mai iscritta. se ciò fosse avvenuto vi prego di rimuovere i miei dati dal vostro database

  3. Ciao Paci, come risulta dal database ti eri iscritta il 17 Dicembre per avere accesso all’articolo “Come gestire un bambino iperattivo in classe” e ti sei disiscritta il 2 Gennaio dopo aver letto l articolo; “Incoerenza educativa:quando la colpa è dei genitori”. Non riceverai più articoli dal blog perché la tua imail è stata rimossa automaticamente da te quando hai cliccato “ubscribe”. Buone cose

  4. Buongiorno, segnalo che alcune pagine del blog hanno i caratteri sovrapposti, risultando illeggibili.
    Grazie dell’attenzione. Gianni Pizzini

  5. Ciao a tutti ! Molto interessanti gli articoli sui bambini BES-DSA! Mi piacerebbe leggere qualcosa sulla valutazione dei bambini dsa. Spesso infatti mi trovo a discutere con le colleghe rispetto ai voti. E’ chiaro che la valutazione è strettamente legata al percorso individualizzato di ciascuno e che non è solo sommativa, ma formativa, ma inevitabilmente si fa il confronto con il resto della classe…e diventa difficile riconoscere in questi alunni i successi raggiunti….
    Vorrei sapere cosa ne pensi…e leggere qualcosa in proposito
    grazie federica

  6. Ciao Angela spero di scrivere un articolo sul tema che hai chiesto non immediatamente perchè ho in programma dell’altro momentaneamente, in ogni caso ti ringrazio per il suggerimento. Ciao 🙂

  7. Gentile Leonardo,
    La sua sarà pure una didattica persuasiva ma evidentemente non lo sono stato abbastanza io. Sono Luca Bertolla, coamministratore del gruppo facebook Insegnanti e sinceramente da una persona che si dichiara un professionista dell’educazione come lei forse un atteggiamento più rispettoso me lo sarei aspettato. Ho scritto qui già qualche mese fa per venire sbloccato (visto che da Lei mi è stato precluso ogni canale per comunicare direttamente) in quanto sul suddetto gruppo Facebook mi era impossibile vedere i suoi post e contattarla. Altri membri ed amministratori l’hanno invitata ad eliminare il blocco (che peraltro non è consentito nei confronti di un amministratore, come ben specificato dal regolamento che lei ha deliberatamente e ripetutamente infranto) ma ciò non è bastato. Ora a quasi un anno dalle mie prime richieste via Facebook e poi qui richiesta direi che la misura è colma e quindi mi vedo costretto a bannarla dal gruppo Insegnanti e bloccare la pubblicazione dei suoi post. La avviso perchè sono una persona corretta e onesta che, nel caso di azione a “danno” di qualcun altro, tiene a farglielo sapere e a percorrere la strada della chiarezza. Direi che tutte le occasioni che ci sono state per ritornare sui propri passi e i numerosi inviti trasmessi possono considerarsi più che sufficienti. Spiace notare la sua poca considerazione, consapevole che alla base di una didattica e di un’educazione efficace e persuasiva (di cui lei si professa esperto) vi sia innanzitutto lealtà e serietà, per evitare che esse siano parole vuote e che l’agito non corrisponda adeguatamente a quanto detto.
    La saluto.
    Bertolla Luca

  8. Buon giorno Luca, mi spiace quanto accaduto e che Lei non possa vedere i miei post ma dal mio profilo Facebook, come le ho già riferito nello scorso contatto, non ho mai bannato nessuno ne tanto meno Lei (del resto per quale motivo avrei dovuto?), in ogni caso credo che vi siano problemi di visualizzazione che non dipendono certamente da me (almeno non volontariamente poichè ripeto non ho motivo di oscurarle i miei post pubblici). In ogni caso non le permetto di giudicare la mia “serietà e professionalità” da problemi legati a un social network e del resto non è Lei che può giudicarmi ma i i miei lavori e i miei risultati nel mondo reale. Sul mio Blog è sempre il benvenuto. Per qualsiasi contatto la mia email privata è leonardo.povia@libero.it, buone cose.

  9. io vorrei l’e-book guida al trattamento dei DSA a scuola. vorrei sapere il costo e non voglio pagare con pay pal ma con carta.mi fate sapere?

  10. Ciao Rosaria puoi acquistare l’E-book tranquillamente attraverso la schermata di paypall, infatti andando avati e continuando nelle schermata ti apparirà anche “altra carta” dove puoi cliccare e procedere con carta di credito diversa da paypall. Un abbraccio.

  11. Buonasera,
    Vorrei sapere se possibile acquistare attraverso la carta del docente. Se si, come?
    Grazie mille
    AG

  12. Ciao Andrea al momento non è possibile acquistare attraverso la carta docente, sicuramente per settembre 2017. A presto e buona permanenza sul Blog.

  13. Buongiorno Leonardo. E’ possibile l’acquisto con il bonus insegnante ? Un saluto cordiale. Graziella

  14. Scusa, ho letto ora che qualcuno aveva già fatto la stessa domanda. Grazie mille!
    Graziella

  15. Salve, ho bisogno di una informazione pratica. Ho tentato l’acquisto di un corso on line, ma la procedura non mi offre l’alternativa di pagare con la mia carta di credito, perchè compare solo l’opzione PayPal (di cui non dispongo). Sbaglio qualcosa o c’è un errore nel sito? Grazie Alessandra

  16. Buongiorno sono un’insegnante, mi sono appena registrata e vorrei poter stampare le indicazioni in merito al disturbo oppositivo come risolverlo in quattro punti, ma purtroppo non riesco, può gentilmente darmi indicazioni? la ringrazio.
    ho trovato per caso questo sito e devo dire che lo trovo molto bello ,d’aiuto e interessante, anche perchè offre corsi on line .

  17. Buona sera Elena, puoi scaricare l’intero testo attraverso la dicitura che trovi a fine articolo dove è scritto “Scarica l’intero articolo da qui”, cliccando sul link ti sarà permesso di scaricarlo in versione PDF. Ciao e buon proseguimento! 🙂

  18. Ho effettuato il pagamento per l’ordine #41330, con l’intento di acquistare il corso di “COMUNICAZIONE EFFICACE A SCUOLA” ma mi è venuto un dubbio sul formato. Il formato è già a priori in pdf e anche in powerpoint oppure dovevo scegliere io tra i due formati al momento della mia prenotazione? Inoltre perchè ancora non ho ricevuto il link da cui poter scaricare il corso? Grazie!!

  19. Buon giorno Sign. Carmelo Vitellino il link per effettuare il download è già a sua disposizione, Le viene inviato immediatamente dopo il pagamento. Qualora dovesse avere problemi nel Download ci faccia sapere subito, così da poterle offrire assistenza e seguirla passo passo alla soluzione del problema qualora ve ne fossero.

  20. Buongiorno Leonardo, ho acquistato in data 25/03 il Corso di COMUNICAZIONE EFFICACE A SCUOLA ma non mi è arrivato il link da cui scaricare il corso e nemmeno il formato cartaceo. Grazie.

  21. Buon giorno Carla, il link di download viene generato automaticamente e inviato subito alla email inserita per riceverla. Ho notato infatti che non hai ancora provveduto a scaricarlo, provvedo immediatamente a inviarti nuovamente il link di accesso e a inviarti l’intero corso attraverso un’altra piattaforma così da essere certo che tu riceva il tutto. Nel caso tu abbia qualsiasi tipo di problema ti prego di contattarmi così da poterti guidare passo passo alla soluzione problema. Un saluto.

  22. Buon giorno Sig. Donatella, la sua iscrizione è avvenuta con successo ma al momento le newsletter sono sospese, riprenderanno il 1 settembre. A presto 🙂

  23. Salve e Buon Natale,
    Sono Diana , un medico rumeno che ha visto in Italia 13 anni , ed adesso vorrei acquistare il suo libro, ma non riesco.Mi potrebbe dare per favore un conto corrente dove fare il pagamento per il libro? Si tratta del libro per i disturbi dell apprendimento per bambini.
    Io non ho la Pay Pal e quindi non mi fa pagare tramite la mia carta . Cosa debbo fare?/ vorrei avere il libro per favore.Mi dia un numero di conto corrente ed gli faccio il pagamento online tramite la mia Master Card.Possiamo sentirci anche al telefono se vuole, io parlo l’italiano.
    Con considerazione e rispetto ,
    Dottoressa Diana Dana Fericel
    Tel. 0040 721 873 540

  24. Buona sera Diana, se scorre nei metodi di pagamento troverà anche altre carte a cui può fare riferimento, se ha difficoltà ci contatti ancora. Grazie per averci contattato a presto.

  25. Buongiorno! Ho appena scoperto con piacere il suo blog :)) , che leggerò ed esplorerò con calma da oggi in poi. Nel frattempo avrei bisogno di un chiarimento rispetto all’esistenza di un PDP di classe. Non sapevo esistesse questa possibilità, me ne ha parlato una psicologa che sta seguendo in forma privata un alunno della mia classe .
    Grazie in anticipo e Buone Feste !
    Cristiana

  26. Salve, sono una rappresentante di classe e volevo condividere con lei un mio dubbio. A seguito di comportamenti violenti e disturbanti all’armonia della classe e dello svolgimento della didattica, mi sono fatta portavoce della maggioranza dei genitori (20 su 24) di questa problematica (tra l’altro già nota e stranota alla preside) attraverso una lettera che in maniera corretta chiedeva alla preside stessa di trovare una soluzione al problema. Come detto la lettera è stata firmata da quasi tutti i genitori e protocollata in presidenza, Prima di farlo ho messo a conoscenza comunque i genitori dell’alunno in questione. Ora mi hanno chiesto copia della lettera ed io ho detto che sono disposto a dargliela previa autorizzazione scritta da parte dei genitori firmatari, perchè temo che in caso la fornisca senza autorizzazione di tutti i firmatari possa essere querelato da qualcuno di questi che non vuole fornirla. E’ corretto? qualora la fornisca senza autorizzazione potrei essere oggetto di querela. Tra l’altro ho fatto presente ai genitori dell’alunno in questione che la lettere è protocollata e quindi possono chiedere in segreteria una copia. Grazie

  27. Buon pomeriggio Sign. Emiliano il documento è protocollato e quindi può essere dato al genitore con una richiesta di accesso agli atti perché riguarda la classe che frequenta il proprio figlio. Se non c’è il nome del bambino non si rischia querela ma si informi presso la sua segreteria i quali, nello specifico, le sapranno indicare le giuste risposte.

  28. Buongiorno, si può acquistare con la carta del docente? Se si, in che modo? Grazie
    Doretta Rossi

  29. Vorrei sapere se il suo corso on line è valido per la formazione degli insegnanti e quindi riconosciuto dal miur.

  30. Buonasera urgentemente ho bisogno di contattarla, non riesco a fare il login ne a resettare la password.

  31. Carmine Zarrella
    Salve dott.

    Ho acquistato dei prodotti in data 28/02/2020, ma non riesco a trovare un link che mi consente di effettuare il download.
    Potrebbe aiutarmi, grazie.

  32. Buona sera Sig. Carmine l’accesso al corso è immediatamente disponibile dopo il pagamento all’interno del suo account personale; in ogni caso abbia provveduto a inviarielo anche attraverso la piattaforma diretta di Wetrasfer: per qualsiasi dubbio o problema relativi all’accesso ci contatti. Saluti.

Lascia un commento