REGOLE E CAPRICCI Questa settimana abbiamo il piacere di avere come ospite, la nostra collega e amica Dott.ssa Petrignani Federica Psicopedagogista e Direttrice del centro Pedagogico – La Lanterna. La Pedagogista ci parlerà attraverso un suo articolo, dell’importanza delle regole e della loro gestione. Buona lettura. REGOLE E CAPRICCI Titolo originale: Il diritto di essere sé…
ATTENZIONE IN CLASSE Generare L’ATTENZIONE IN CLASSE uno dei fattori cardini per creare apprendimento. Uno degli scritti più interessanti sulla comunicazione che abbia letto in fatto di didattica è certamente quello dello studioso Robert Norton (1983) che ha supportato attraverso le sue ricerche, l’assunto che gli “insegnanti efficaci sono di fatto i comunicatori più competenti” descrivendo le…
EDUCARE SENZA PUNIZIONI Classi sempre più numerose, gruppi difficili da gestire, allievi particolari, non certo ti agevolano nella realizzazione di lezioni tranquille. Ti sarà capitata sicuramente di finire in situazioni didattiche già avviate da altri tuoi colleghi, che non sempre ti hanno messa a tuo agio e che richiedevano un tuo immediato intervento disciplinare. Per…
COMPORTAMENTI PROBLEMA Ti sarà sicuramente capitato di sentir parlare di “COMPORTAMENTO PROBLEMA” ma sapresti darne una definizione? E soprattutto, di cosa si parla precisamente? Vi è una modalità con la quale osservarli così da poter migliorare il nostro intervento educativo? COMPORTAMENTI PROBLEMA Il mio professore di Psicologia Dell’Handicap bocciava parecchio spesso proprio su questi concetti,…
DIDATTICA Un concetto importante, che deriva dalla psicologia e che può aggiungere profondità alla nostra didattica, è l’idea del contatto fisico. All’inizio della mia carriera universitaria come studente, il mio professore di Psicologia dell’educazione durante la sua lezione, aveva accennato all’idea del contatto fisico come elemento determinante nell’apprendimento, è inutile dirvi che la cosa mi incuriosì parecchio e…
INSEGNANTE ASSERTIVO COMUNICAZIONE EFFICACE A SCUOLA: HAI MAI SENTITO PARLARE DELL’ASSERTIVITÀ ? Fai fatica a far sentire la tua LA TUA VOCE con i tuoi colleghi? Hai mai TACIUTO CONSAPEVOLMENTE non esprimendo la tua opinione per PAURA DI ESSERE GIUDICATA? Ti è mai capitato di avere l’impressione che il tuo parere contasse poco o non contasse affatto? Con tutta probabilità…
COME INCORAGGIARE I BAMBINI IN CLASSE Ci siamo affacciati al mondo dell’educazione attraverso un lungo percorso personale di studi, ma di fatto ci si è trovati spontaneamente ad utilizzare il vecchio metodo di “punizioni e ricompense“. Questo principio. semplicemente, non basta e non estingue affatto i comportamenti non desiderati e ad incoraggiare i bambini in classe in…