L’INDEX: UNO STRUMENTO PER L’INCLUSIONE.

L’INDEX: uno strumento per l’inclusione L’INDEX per l’inclusione è uno strumento per il miglioramento del contesto di apprendimento/insegnamento: una proposta per promuovere l’apprendimento e la partecipazione nella scuola in un’ottica inclusiva. Il volume di Booth e Ainscow, pubblicato nel 2000 dal Centre for Studies on Inclusive Education (e diffuso in Italia dal 2008 con l’edizione…

Dettagli

STRATEGIE DI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO NELLA SCUOLA.

Strategie di Ambienti di Apprendimento L’espressione “ambiente di apprendimento” riflette il cambiamento di prospettiva che è stato registrato in campo psicopedagogico. Si parla del passaggio dal paradigma dell’insegnamento a quello dell’apprendimento: da una visione incentrata sull’insegnamento (che cosa insegnare) a una prospettiva focalizzata sul soggetto che apprende e quindi sui suoi processi, con particolare attenzione…

Dettagli

LIM E DSA (DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO).

LIM e DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) I ragazzi con DSA o con semplici difficoltà di apprendimento ricevono notevole supporto e valorizzazione delle loro abilità con l’espletamento di attività laboratoriali mirate all’acquisizione di nuove competenze con l’ausilio di strumenti compensativi. La LIM è dotata di strumenti e prestazioni che la rendono elemento centrale per una didattica…

Dettagli

RISPONDERE AI BISOGNI DEI NATIVI DIGITALI CON LA LIM.

RISPONDERE AI BISOGNI DEI NATIVI DIGITALI CON LA LIM. L’utilizzo della tecnologia ha cambiato il comportamento sociale e cognitivo delle generazioni più giovani. Gli studenti di oggi sono considerati “parlanti naturali” del linguaggio digitale dei computer, dei videogiochi e di Internet (Prensky, 2001), poiché sono nati in un contesto che li ha immediatamente circondati con…

Dettagli

COMPORTAMENTO AGGRESSIVO IN CLASSE: 1 LABORATORIO PRATICO.

La seguente sessione è un’introduzione alla gestione del comportamento aggressivo in classe  e delle situazioni di tensione. Si tratta di un settore complesso e specialistico, tuttavia questa attività laboratoriale offre una comprensione di base e alcune linee guida su come lavorare con gli studenti in situazioni potenzialmente difficili. Risorse necessarie: due fogli A4 appesi al…

Dettagli