LA STRANGE SITUATION DI MARY AINSWORTH.

Mary Ainsworth (1913-1999) è stata una psicologa canadese che ha fatto importanti contributi alla psicologia dello sviluppo, in particolare nell’area dell’attaccamento. Ainsworth ha lavorato come assistente di ricerca di John Bowlby, il fondatore della teoria dell’attaccamento, e ha collaborato con lui per diversi anni. In seguito ha sviluppato ulteriormente la teoria dell’attaccamento e ha ideato…

Dettagli

LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO DI BOWLBY.

John Bowlby (1907-1990) è stato uno psicoanalista e psicologo britannico, noto soprattutto per la sua teoria dell’attaccamento. TEORIA DELL’ATTACCAMENTO DI BOLWBY Bowlby è nato a Londra e ha studiato medicina e psicologia all’Università di Cambridge. Dopo la laurea, ha lavorato per l’Agenzia per il Benessere Infantile, dove si è interessato allo studio del legame di…

Dettagli

PERCHÈ PICCHIARE I FIGLI È SBAGLIATO?

Miller è stata una psicoanalista svizzera che ha dedicato gran parte della sua carriera alla ricerca sulle conseguenze della violenza sui bambini. I suoi studi hanno evidenziato come l’uso della violenza e della punizione fisica nei confronti dei bambini possa avere effetti dannosi sulla loro salute mentale e sul loro benessere a lungo termine. Miller…

Dettagli

LA GESTIONE DELLA CLASSE SECONDO JOCOB KOUNIN.

Jacob Kounin è stato uno psicologo dell’istruzione statunitense, noto soprattutto per i suoi contributi alla ricerca sull’istruzione e alla teoria dell’apprendimento. Kounin ha sviluppato la teoria della gestione della classe, che si concentra sulla creazione di un ambiente di apprendimento positivo, attivo e coinvolgente. La sua teoria si basa sulla premessa che l’apprendimento non può…

Dettagli

BURNOUT INSEGNANTI: UN FENOMENO SEMPRE PIÙ DIFFUSO NELLA SCUOLA.

Il Burnout degli insegnanti è un fenomeno sempre più diffuso che si riferisce alla sindrome di esaurimento professionale che può colpire coloro che lavorano nell’insegnamento. Questa sindrome è caratterizzata da una sensazione di stanchezza emotiva, una diminuzione dell’efficacia personale e una deumanizzazione nei confronti degli studenti. Il burnout può essere causato da una varietà di…

Dettagli