BURNOUT: STRATEGIE EFFICACI PER INSEGNANTI ESAUSTI Quando la passione per l’insegnamento si spegne L’insegnamento è una professione vocazionale, ma anche una delle più esposte al rischio di burnout. Non è solo stanchezza: è uno stato di esaurimento emotivo, demotivazione e senso di inefficacia che può compromettere profondamente la qualità della vita e dell’insegnamento. INSEGNANTI ESAUSTI…
CARATTERISTICHE DEL DOCENTE IN BURNOUT Un disagio silenzioso che parla nei gesti quotidiani Il burnout degli insegnanti non arriva all’improvviso. È un logoramento lento, quotidiano, che si insinua nei gesti di ogni giorno: la voce che si spezza più facilmente, lo sguardo sfuggente, l’energia che si riduce, la pazienza che scarseggia. Riguarda insegnanti appassionati, spesso…
DOP SENZA PAURA: UNA GUIDA PRATICA PER AFFRONTARE IL DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO A SCUOLA Insegnare è molto più che trasmettere nozioni. DOP SENZA PAURA È entrare ogni giorno in classe con il desiderio di costruire, accogliere, comprendere. Ma ci sono situazioni che mettono tutto questo alla prova. Bambini che provocano, sfidano, si oppongono a ogni…
PREVENZIONE DEL BURNOUT DEGLI INSEGNANTI Strategie per mantenere equilibrio e benessere nella professione docente La professione dell’insegnante è tra le più coinvolgenti a livello emotivo, ma anche una delle più esposte al rischio di esaurimento psico-fisico. Parlare di prevenzione del burnout degli insegnanti significa prendersi cura di un’intera comunità scolastica. Quando un docente sta bene,…
CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD – UNA GUIDA VERA PER GENITORI IMPERFETTI Un libro per chi cerca strumenti, comprensione e respiro Quando nasce un figlio, nessuno ti consegna un libretto di istruzioni. Si cresce insieme, a tentoni, tra momenti di meraviglia e giorni più bui. Ma se quel figlio ha l’ADHD, la sensazione di essere…
COME RIACCENDERE L’ENTUSIASMO NELL’INSEGNANTE IN BURNOUT La professione dell’insegnante, spesso idealizzata, è in realtà costellata di responsabilità emotive, carichi cognitivi e pressioni continue. Quando queste tensioni diventano eccessive e si prolungano nel tempo, può insorgere il burnout: una condizione di esaurimento psico-fisico che mina profondamente il benessere e la motivazione. Tuttavia, anche nelle fasi più…
LE PAROLE CHE MOTIVANO: IL POTERE DEL FEEDBACK COSTRUTTIVO Nel contesto scolastico, le parole hanno un peso specifico straordinario. Un semplice commento, un’osservazione distratta o una frase detta con leggerezza possono lasciare segni profondi nella mente di un alunno. Allo stesso modo, parole attente, calibrate e autenticamente motivanti possono accendere il desiderio di migliorarsi, rafforzare…
FALLIMENTI E RESILIENZA: EDUCARE ALLA RIPARTENZA Nella scuola, come nella vita, il fallimento è un’esperienza inevitabile. Spesso, però, viene vissuto con vergogna, come qualcosa da nascondere o evitare. Eppure, se ben gestito, può diventare un’occasione preziosa di apprendimento, crescita e rinascita. In un tempo in cui il successo viene spesso sovravalutato e la perfezione ostentata,…