CIRCLE TIME Il Circle Time rappresenta una tecnica importante per l’educazione psicoemotiva nella classe, durante la quale tutti gli alunni si riuniscono per discutere un argomento o un problema proposto da uno o più di loro o dall’insegnante. CIRCLE TIME Appartiene alla tipologia dei gruppi di discussione, precisamente si tratta di un piccolo gruppo a bassa gerarchia (l’insegnante ha…
PARLARE DI RABBIA AI BAMBINI Le letture per bambini sulla rabbia possono aiutare i nostri figli a imparare come calmarsi ed esprimere le emozioni in modo sano… I libri per bambini sulla rabbia possono aiutare non solo i più piccoli a gestire questa emozione complicata e forte, ma anche mamma e papà a capire come comportarsi durante…
RABBIA NEI BAMBINI In questo articolo si suggeriscono 10 libri che aiuteranno a comprendere le dinamiche interiori che generano la rabbia nei bambini, alle volte espressa in maniera dirompente e che agli occhi degli adulti può apparire insensata ma che spesso maschera desideri e bisogni nascosti. Buona lettura. Aiutare i bambini … pieni di…
VANTAGGI CONNESSI ALL’USO DELLA LIM IN CLASSE Grazie alla LIM è possibile mostrare alla classe ed utilizzare software didattici, navigare all’interno di siti internet, mostrare video e DVD ed interagire con gli stessi bloccando le immagini, estrapolando particolari, inserendo commenti, disegni a mano libera etc. Oltre a questo, è possibile registrare la lezione come filmato…
ROLE PLAYING Il role-playing è una delle tecniche di formazione più conosciute. La sua origine risiede nello psicodramma moreniano. Lo psicodramma è una tecnica terapeutica di cui è padre lo psichiatra rumeno Jacob L. Moreno1 (1889-1974), che coniò per primo il termine role-playing per indicare il “gioco di un ruolo libero”. Lo psicodramma giunse in…
GENERARE NUOVE IDEE IN CLASSE CON IL BRAINSTORMING. Prima che gli studenti studino un argomento, è fondamentale attivare le loro conoscenze pregresse. Il brainstorming è un modo utile per iniziare oppure per aiutare gli studenti a generare nuove idee senza la paura di critiche o rimproveri. Per prima cosa, chiedere agli studenti di generare quante…
In questo articolo elencherò 5 film sull’Autismo e sulla Sindrome di Aspergere la loro visione è tesa a sensibilizzare il contesto classe sui temi delle difficoltà dei ragazzi con questo tipo di sindrome. E’ consigliabile prima di far visionare i film in aula, di cercare e approfondire sulle singole recensione l’età a cui fanno riferimento. FILM SU…
FILM SUL RUOLO INSEGNANTE Pare che i migliori film da far vedere a scuola siano proprio i film sulla scuola. La visione dei migliori film sulla scuola può essere utile per imparare delle lezioni di vita da mettere in pratica in ambienti simili, dove è necessario, per essere costruttivi e dimostrare di aver compreso l’importanza di concetti come forza di volontà, condivisione,…