MATERIALI PER SPIEGARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'INFANZIA

MATERIALI PER SPIEGARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA.

MATERIALI PER SPIEGARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA In questa giornata l’Onu celebra bambini e adolescenti, per ricordare che ancora troppi di loro non godono dei diritti che meriterebbero. Con la Risoluzione 836 (IX) del 14 dicembre 1954, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite raccomandò a tutti i Paesi di istituire la Giornata Universale del Bambino, da…

LE CARATTERISTICHE DELLA DELLA DIDATTICA ENATTIVA

LE CARATTERISTICHE DELLA DIDATTICA ENATTIVA.

LA DIDATTICA ENATTIVA Negli ultimi decenni tra le teorie dell’apprendimento ha avuto un ruolo dominante il Costruttivismo, che si è contrapposto all’Istruttivismo spostando l’attenzione dal ruolo istruttivo del docente alla centralità dello studente nel processo di apprendimento.   Il presupposto di fondo dell’Istruttivismo è che esista una realtà esterna ed indipendente dal soggetto. La conoscenza,…

LA PEDAGOGIA DELLA LUMACA

STRATEGIE DIDATTICHE DI RALLENTAMENTO: LA PEDAGOGIA DELLA LUMACA.

LA PEDAGOGIA DELLA LUMACA La pedagogia della lumaca, ovvero l’elogio della lentezza. Rousseau diceva che “bisogna perdere tempo per guadagnarne”, evidenziando che quello che a volte ci appare come tempo perso è in realtà il modo più idoneo per favorire i processi di apprendimento e di crescita dei bambini. Gianfranco Zavalloni, pedagogista e dirigente scolastico…

GUIDA AL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

GUIDA AL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO IN 27 PUNTI.

GUIDA AL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO 1. Che  cos’è  il  PDP?  IL PDP (D.P.R.   275/1999) è il “Piano Didattico Personalizzato”  ossia  un  contratto fra docenti,   Istituzione  Scolastica,  Istituzione  socio-­sanitaria  (solo  nel  caso  di  alunni  DSA)  e  famiglia per individuare  e  organizzare  un  percorso  personalizzato  nel  quale  vengono  individuati  in termini di  progettazione  e  di  percorsi…

EDUCAZIONE ALLE ABILITÀ DI VITA: LIFE SKILLS EDUCATION

EDUCAZIONE ALLE ABILITÀ DI VITA: LIFE SKILLS EDUCATION.

Educazione alle abilità di vita: life skills education Con il termine life skills si intendono le capacità di assumere comportamenti positivi che consentono di trattare efficacemente le richieste e le sfide della vita quotidiana.   Nel 1993 il Dipartimento di Salute Mentale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha confermato tali abilità psicosociali dell’area personale, sociale,…