LE CARATTERISTICHE DELLA DELLA DIDATTICA ENATTIVA

LE CARATTERISTICHE DELLA DIDATTICA ENATTIVA.

LA DIDATTICA ENATTIVA Negli ultimi decenni tra le teorie dell’apprendimento ha avuto un ruolo dominante il Costruttivismo, che si è contrapposto all’Istruttivismo spostando l’attenzione dal ruolo istruttivo del docente alla centralità dello studente nel processo di apprendimento.   Il presupposto di fondo dell’Istruttivismo è che esista una realtà esterna ed indipendente dal soggetto. La conoscenza,…

LA PEDAGOGIA DELLA LUMACA

STRATEGIE DIDATTICHE DI RALLENTAMENTO: LA PEDAGOGIA DELLA LUMACA.

LA PEDAGOGIA DELLA LUMACA La pedagogia della lumaca, ovvero l’elogio della lentezza. Rousseau diceva che “bisogna perdere tempo per guadagnarne”, evidenziando che quello che a volte ci appare come tempo perso è in realtà il modo più idoneo per favorire i processi di apprendimento e di crescita dei bambini. Gianfranco Zavalloni, pedagogista e dirigente scolastico…