BULLISMO COSA DICE LA NORMATIVA VIGENTE.

BULLISMO: COSA DICE LA NORMATIVA VIGENTE.

BULLISMO COSA DICE LA NORMATIVA VIGENTE. L’immaturità e l’imputabilità dei minorenni. Nel nostro sistema ordinamentale il minore di quattordici anni non è imputabile (art. 97 c.p.) e quindi non può essere chiamato a rispondere, con l’applicazione delle normali norme di natura sostanziale e processuale, di fatti da lui commessi che costituiscano eventuali ipotesi di reato.…

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE.

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE NELLA SCUOLA.

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE I rappresentanti dei Genitori dovrebbero essere dei genitori MOTIVATI, COMPETENTI, DISPONIBILI. Questi sono i requisiti fondamentali per un buon andamento della presenza dei genitori nella scuola. I rappresentanti dei genitori al Consiglio di Classe, Interclasse o Intersezione vengono eletti, o riconfermati, una volta all’anno. Le elezioni vengono indette dal…

DIALOGO COSTRUTTIVO CON GLI INSEGNANTI

5 REGOLE AI GENITORI PER UN DIALOGO COSTRUTTIVO CON GLI INSEGNANTI

DIALOGO COSTRUTTIVO CON GLI INSEGNANTI Ventiquattro aggressioni ai danni degli insegnanti solo in questi primi mesi del 2018: numeri allarmanti per un fenomeno probabilmente dalle dimensioni ancora più imponenti, visto che non si può avere contezza di quante violenze siano rimaste nell’ombra, senza essere denunciate. Abbandonati da tempo i comportamenti improntati al rispetto, i genitori…