SINDROME DI ASPERGER SUGGERIMENTI A SCUOLA

SINDROME DI ASPERGER SUGGERIMENTI A SCUOLA.

SINDROME DI ASPERGER SUGGERIMENTI A SCUOLA. Gli alunni diagnosticati con la Sindrome di Asperger (AS) rappresentano una sfida speciale nell’ambiente educativo. Tipicamente visti come eccentrici e particolari dai compagni di classe, le loro abilitĆ  sociali inette li rendono spesso vittime come capri espiatori. La goffaggine ed un interesse ossessivo in soggetti oscuri si sommano alla…

STRATEGIE E METODI DI INCLUSIONE EDUCATIVI E DIDATTICI.

STRATEGIE E METODI DI INCLUSIONE EDUCATIVI E DIDATTICI.

METODI DI INCLUSIONE EDUCATIVI E DIDATTICI La presenza di alunni in situazione di handicap nelle classi, piuttosto che essere un ostacolo alla realizzazione delle normali attivitĆ  didattiche, costituisce, in definitiva, una preziosa occasione perchĆ© la scuola cambi e si ripensi come strumento di successo formativo per tutti. Il cambiamento, gestito con competenza, può produrre notevoli…

STRATEGIE DI INTERVENTO PER ALUNNI CON BES.

STRATEGIE DI INTERVENTO PER ALUNNI CON BES.

Strategie di intervento per alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali). Riconoscere i Bisogni educativi Speciali (BES) di alcuni alunni implica la necessitĆ  di elaborare un percorso individualizzato e personalizzato, individuato sulla base della redazione di un Piano Didattico Personalizzato, individuale o anche riferito a tutti i bambini della classe con BES. Sono infatti le scuole…

MODELLI DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO.

MODELLI DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER TUTTE LE SCUOLE.

Alunni BES. MODELLI DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO I riferimenti normativi relativamente ai BES si ritrovano nel Decreto Ministeriale 5669/2011 e nella C.M. n. 8 del 6 marzo 2013 contenente indicazioni operative. L’alunno BES non ĆØ un alunno che presenta patologie particolari che necessita di certificazione medica e sono sempre esistiti, al di lĆ  della sigla…

PROBLEM SOLVING A SCUOLA E CONSIGLI METACOGNITIVI.

PROBLEM SOLVING A SCUOLA E CONSIGLI METACOGNITIVI.

PROBLEM SOLVING A SCUOLA Il problem solving potrebbe essere definito come un approccio didattico teso a sviluppare, sul piano psicologico, comportamentale ed operativo, l’abilitĆ  di soluzione di problemi. Generalmente viene associato allo sviluppo delle abilitĆ  logico-matematiche di risoluzione di problemi, ma di tale tecnica, secondo un’ottica interdisciplinare, si avvalgono tutte le discipline. Si tratta di…