COME AUMENTARE IL DECISION MAKING IN CLASSE

COME AUMENTARE IL DECISION MAKING IN CLASSE.

DECISION MAKING IN CLASSE CapacitĆ  di prendere decisioni o DECISION MAKING Gli esercizi sul decision making hanno l’obiettivo di lavorare sulla creazione di situazioni che prevedono lo sviluppo della competenza di rettifica delle decisioni prese, competenza da intendersi in continuum con le life skills precedenti (capacitĆ  di risolvere problemi e pensiero critico). La capacitĆ  di…

SVILUPPARE IL PENSIERO CRITICO A SCUOLA

7 ESERCIZI PER SVILUPPARE IL PENSIERO CRITICO A SCUOLA.

SVILUPPARE IL PENSIERO CRITICO A SCUOLA Le attivitĆ  di seguito descritte hanno lo scopo di sollecitare il pensiero individuale e collettivo e il conseguente livello di scelta attivato, tenendo conto delle possibili influenze del mondo esterno. Tra queste ricordiamo il pressing dei mass media e del mondo pubblicitario che condizionano il bambino fin dalla precoce…

ESERCIZI PRATICI PER ATTUARE IL PROBLEM SOLVING IN CLASSE

2 ESERCIZI PRATICI PER ATTUARE IL PROBLEM SOLVING IN CLASSE.

ESERCIZI PRATICI PER ATTUARE IL PROBLEM SOLVING IN CLASSE La capacitĆ  di risolvere problemiĀ può essere un’ulteriore risorsa attraverso cui l’individuo e/o il gruppo acquisiscono competenze di analisi/valutazione di situazioni quotidiane, in cui spesso si trovano a dover operare delle scelte o a dover risolvere dei problemi, anche minimi. Con tale attivitĆ  si intende ā€œallenareā€ i…

CAPACITƀ DI RELAZIONE E COMUNICAZIONE EFFICACE IN CLASSE

SVILUPPARE CAPACITƀ DI RELAZIONE E COMUNICAZIONE EFFICACE IN CLASSE.

CAPACITƀ DI RELAZIONE E COMUNICAZIONE EFFICACE IN CLASSE CAPACITƀ DI RELAZIONI INTERPERSONALI La capacitĆ  di relazioni interpersonali aiuta ogni individuo a costruire sani contesti sociali di interazione che acquisiscono significati positivi in quanto ā€œluoghi di relazione costruttiveā€, nei quali si diventa abili sia al mantenimento stesso dei legami, ma anche all’elaborazione positiva della fine di…

SVILUPPARE L'AUTOCONSAPEVOLEZZA IN CLASSE

3 ESERCIZI PER SVILUPPARE L’AUTOCONSAPEVOLEZZA IN CLASSE.

SVILUPPARE L’AUTOCONSAPEVOLEZZA IN CLASSE La conoscenza di SĆ© ĆØ una abilitĆ  fondamentale per l’apprendimento di ulteriori conoscenze e competenze. Tale capacitĆ  si acquisisce nel corso dell’esperienza quotidiana ponendo attenzione a cosa pensiamo, come ci comportiamo, cosa proviamo, in un dato momento e come tali pensieri, azioni ed emozioni possano modificarsi in funzione dei rimandi che…

LA DIPENDENZA DA INTERNET IN BAMBINI E IN ADOLESCENTI

LA DIPENDENZA DA INTERNET IN BAMBINI E IN ADOLESCENTI: 10 SINTOMI.

LA DIPENDENZA DA INTERNET IN BAMBINI E IN ADOLESCENTI La comunitĆ  psichiatrica internazionale sta discutendo se la dipendenza patologica da Internet possa essere considerata come una patologia a sĆ©. Probabilmente la risposta sarĆ  affermativa, ed il disturbo da Internet dipendenza apparirĆ  nelle nuove versione del DSM dell’American Psychiatric Association e dell’ICD dell’Organizzazione Mondiale della SanitĆ .…