BES E COMPITI ISTITUZIONALI

BES E COMPITI ISTITUZIONALI: CHI FA CHE COSA.

Nell’articolo “COSA SONO I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI?”Ā abbiamo identificato gli alunni con questo tipo di bisogni e ti ho parlato di come identificarli, nell’articolo che stai per leggere invece, ti parlerò dei BES e compiti istituzionali eĀ Ā dunque ci concentreremo su “chi fa che cosa” per organizzare e programmare questo tipo di intervento.Ā  Compiti del Dirigente Scolastico…

COSA SONO I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI?

In questo articolo ti parlerò di cosa sono i bisogni educativi speciali e a quali norme fondamentali dovremmo fare riferimento per identificarli con chiarezza.   Cosa sono i Bisogni Educativi Speciali? La Direttiva del Miur del 27/12/12 ne precisa succintamente il significato: ā€œL’area dello svantaggio scolastico ĆØ molto più ampia di quella riferibile esplicitamente alla…

COOPERATIVE LEARNING COMPENSATIVO PER BES.

Il Cooperative Learning ĆØ una modalitĆ  di apprendimento che si basa sull’interazione all’interno di un gruppo di allievi che collaborano, al fine di raggiungere un obiettivo comune, attraverso un lavoro di approfondimento e di apprendimento che porterĆ  alla costruzione di una nuova conoscenza. L’apprendimento cooperativo ĆØ quindi una visione pedagogica e didattica che utilizza il…

DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA

DIDATTICA PERSONALIZZATA E INDIVIDUALIZZATA PER DSA E BES.

DIDATTICA PERSONALIZZATA E INDIVIDUALIZZATA Quando si parla di DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA PER DSAĀ diĀ cosa parliamo precisamente e in che cosa consiste? Dobbiamo sapere che la Legge 170/2010 dispone che le istituzioni scolastiche garantiscano: Ā«l’uso di una didattica individualizzata e personalizzata, con forme efficaci e flessibili di lavoro scolastico che tengano conto anche di caratteristiche peculiari…

SOFTWARE PER COMPENSARE I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

10 SOFTWARE PER COMPENSARE I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO.

In questo articolo ti parlerò delle SOFTWARE PER COMPENSARE I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTOĀ e delle nuove tecnologie a queste connesse e quali opportunitĆ  offrono a te come insegnante i diversi strumenti riabilitativi/rieducativi pensati per aiutare questo tipo di difficoltĆ , ossia gli strumenti per aiutare i ragazzi a raggiungere risultati sostanzialmente equivalenti a quelli degli altri…