PASSIONE PER L’INSEGNAMENTO Nell’articoloĀ INSEGNANTI MOTIVATI AL 100% TUTTO LāANNOĀ abbiamo visto quanto ĆØ importante che dentro di noi ci sia un forte desiderio di realizzare i nostri sogni e quanto questo desiderio ĆØ più importante ancora della nostra stessa preparazione tecnica. Spesso molti insegnanti hanno il desiderio che le cose vadano in classe in maniera diversa,…
COME FACCIO A SAPERE SE MIO FIGLIO Ć DISLESSICO DifficoltĆ nella acquisizione della lettura e della scrittura potrebbero farti venire dubbiĀ a riguardoĀ ma ovviamente solo gli esperti lo possono stabilire con certezza, vi sono però dei campanelli dāallarme che genitori e insegnanti possono riconoscere.C In questo articolo cercherò di dare una risposta ad una domanda che…
INTERVENTO PSICO-EDUCATIVO Tra i possibili interventi psico-educativi sui disturbi del comportamento la terapia cognitivo-comportamentale per i bambini e gli adolescenti con problemi di condotta e di aggressivitĆ ĆØ sicuramente quella che sceglierei, e con la quale ho ottenuto maggiori risultati.Ā INTERVENTO PSICO-EDUCATIVO, Ā INTERVENTO PSICO-EDUCATIVOĀ Devi sapere che tale terapia ĆØ basata su un modello socio-cognitivo Ā scientificamente…
DISTURBI DA COMPORTAMENTO DIROMPENTE La presenza in classe di diverse tipologie di alunni che richiedono particolare cura educativa certamente hanno rappresentato una sfida per te. Ma se rispetto ai disturbi o difficoltĆ di apprendimento Ā probabilmenteĀ senti diĀ avere degli strumenti di intervento (riduzione degli obiettivi, metodologie facilitanti, strumentiĀ compensative), iĀ disturbi del comportamento molto spesso mettono più crisi la…
SVILUPPARE LA RESILIENZA NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La APA, sita a Washington, ĆØ la maggiore organizzazione scientifica eĀ professionale di psicologiĀ negli Stati Uniti. Tra i suoi associati vi sono più di 155.000 tra ricercatori, educatori, clinici,Ā consulenti e studenti. APA lavora perĀ far progredire la psicologia come scienza e professione, e Ā come mezzo per promuovere la salute…
COME INSEGNARE LA RESILIENZA A TUO FIGLIO Le difficoltĆ fortificano:Ā quante volte te lo sei sentito dire e quante volte lo abbiamo sperimentato sulla nostra pelle? Ma quando hai spostato il tuo punto di vista e ti sei calata nel ruolo di genitore, spontaneamente avresti soltanto voluto evitare ai tuoi figli tutte le esperienze negative…
BULLISMO A SCUOLA Secondo recenti ricerche, il fenomeno del bullismo a scuola ĆØ quello più sottostimato dai docenti di qualsiasi ordine e grado, ed ĆØ in assoluto il fenomeno che potrebbe creare maggiori problemi allo sviluppo di un clima classe sereno e vantaggioso per lāapprendimento, sottostimarlo potrebbe essere davvero un grave errore. Occorre tener conto…