ALLIEVO IPOVEDENTE A SCUOLA: PROPOSTE DIDATTICHE D’AIUTO.

Cosa significa avere un allievo ipovedente a scuola. Bisogna partire dall’idea che ipovisione non significa deficit delle capacitĆ  intellettive e quindi non impedisce un normale apprendimento. Ma, se non si interviene in maniera adeguata, può avere un influsso sull’evoluzione del bambino e sull’apprendimento. Ogni bambino ipovedente reagisce diversamente e ha bisogno di aiuti e consigli…

IL BAMBINO IPOVEDENTE A SCUOLA ELEMENTARE

IL BAMBINO IPOVEDENTE A SCUOLA ELEMENTARE: 16 CONSIGLI.

Le difficoltĆ  visive. IL BAMBINO IPOVEDENTE A SCUOLA I l nostro occhio vede un oggetto e neproietta l’immagine sulla retina, la quale, attraverso le varie cellule retiniche, la decodifica. Le informazioni necessarie vengono poi inviate, attraverso il nervo ottico, al cervello. Il cervello le elabora formandone una rappresentazione mentale e immagazzina la rappresentazione dell’oggetto nella…

ASSERTIVITƀ IN CLASSE: I 5 LIVELLI DEL SUO FUNZIONAMENTO.

ASSERTIVITƀ IN CLASSE: I 5 LIVELLI DEL SUO FUNZIONAMENTO.

I 5 livelli dell’assertivitĆ  in classe.Ā  La struttura concettuale dell’assertivitĆ  si basa sull’acquisizione il funzionamento di competenze che vengono distinte in cinque livelli ognuno dei quali ne definisce un aspetto. Tale modello riordina concettualmente le skills descritte nell’articolo sulle abilitĆ  sociali. Il primo livello ĆØ costituito dalla capacitĆ  di riconoscere le emozioni, il cui obiettivo…

ASSERTIVƀ IN AMBITO SCOLASTICO

ASSERTIVITƀ IN AMBITO SCOLASTICO.

  Cosa vuol dire assertivitĆ . ASSERTIVƀ IN AMBITO SCOLASTICO Il termine ā€œassertivitĆ ā€ indica uno stile comportamentale caratterizzato dalla possibilitĆ  di scegliere liberamente come agire, in relazione ai propri desideri e bisogni e contemporaneamente nel rispetto dei diritti delle altre persone. Evidentemente, si tratta di una condizione realizzabile nel momento in cui esiste un equilibrio tra…