Erik Erikson (1902-1994) ĆØ stato uno psicologo e psicoanalista americano di origine tedesca, noto soprattutto per le sue teorie sullo sviluppo psicosociale dell’individuo. TEORIA DELLO SVILUPPO IN OTTO STADI Erikson ha sviluppato una teoria dello sviluppo in otto stadi, ciascuno dei quali rappresenta una crisi o un conflitto che deve essere risolto per progredire nello…
Il ruolo dell’insegnante ĆØ importante in qualsiasi societĆ , ma ĆØ particolarmente importante nel contesto attuale, in cui l’educazione ĆØ sempre più riconosciuta come un fattore chiave nello sviluppo degli individui e delle comunitĆ . Gli insegnanti svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare le menti e il futuro dei giovani e hanno il potere di ispirare e…
Mary Ainsworth (1913-1999) ĆØ stata una psicologa canadese che ha fatto importanti contributi alla psicologia dello sviluppo, in particolare nell’area dell’attaccamento. Ainsworth ha lavorato come assistente di ricerca di John Bowlby, il fondatore della teoria dell’attaccamento, e ha collaborato con lui per diversi anni. In seguito ha sviluppato ulteriormente la teoria dell’attaccamento e ha ideato…
John Bowlby (1907-1990) ĆØ stato uno psicoanalista e psicologo britannico, noto soprattutto per la sua teoria dell’attaccamento. TEORIA DELL’ATTACCAMENTO DI BOLWBY Bowlby ĆØ nato a Londra e ha studiato medicina e psicologia all’UniversitĆ di Cambridge. Dopo la laurea, ha lavorato per l’Agenzia per il Benessere Infantile, dove si ĆØ interessato allo studio del legame di…
La scuola di oggi per essere definita āscuola inclusivaā ĆØ chiamata a rispondere ai differenti bisogni degli alunni, in alcuni casi si manifestano in modo marcato e lampante, in altri risulta essere più mascherato, ma non per questo meno allarmante. Infatti accanto alle disabilitĆ conclamate, cresce sempre più il numero di alunni che presenta dei…