METODI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI

METODI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI NEI DSA.

I metodi compensativi e dispensativi nei DSA.Ā  I disturbi specifici dell’apprendimento si manifestano in persone dotate di quoziente intellettivo nella norma, spesso vengono attribuite ad altri fattori: negligenza, scarso impegno o interesse. Questo può comportare ricadute a livello personale, quali abbassamento dell’autostima, depressione o comportamenti oppositivi, che possono determinare un abbandono scolastico o una scelta…

I PRINCIPALI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

I PRINCIPALI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO.

I PRINCIPALI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO La disgrafia ĆØ un disturbo della scrittura che si caratterizza come una difficoltĆ  specifica nella riproduzione dei segni alfabetici e numerici, il cui tracciato appare incerto, irregolare nella forma e nella dimensione e inadeguato ai modelli. Per disgrafia si intende scrittura come puro grafismo, cioĆØ riproduzione dei segni col modello…

7 STILI EDUCATIVI GENITORIALI CHE FORSE NON CONOSCI

8 STILI EDUCATIVI GENITORIALI CHE FORSE NON CONOSCI.

L’essere genitore ĆØ, come si dice, uno dei compiti più difficili dell’esistenza, in grado di mettere in crisi la maggior parte delle persone. Saper dosare regole e libertĆ , dipendenza ed autonomia, soprattutto con figli adolescenti, non ĆØ facile, giacchĆ© si rischia di sfociare nell’autoritarismo oppure, all’opposto, nell’eccessivo permissivismo. STILI EDUCATIVI GENITORIALI Sapere dare dei limiti…

Disgrafia e disagio psicologico

DISGRAFIA E DISAGIO PSICOLOGICO NEI BAMBINI A SCUOLA.

Disgrafia e disagio psicologico Purtroppo ĆØ frequente che le difficoltĆ  specifiche di apprendimento non vengano individuate precocemente e il bambino ĆØ costretto cosƬ a vivere una serie di insuccessi a catena senza che se ne riesca a comprendere il motivo. Disgrafia e disagio psicologico Quasi sempre i risultati insoddisfacenti in ambito scolastico vengono attribuiti allo…

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI PROCEDURE OPERATIVE.

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI PROCEDURE OPERATIVE.

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI PROCEDURE OPERATIVE.Ā  In presenza di alunni con Bisogni Educativi Speciali, bisogna seguire determinate procedure per attuare interventi mirati a favorire la loro inclusione. Il campo di intervento, a livello normativo, si estende all’intera area che comprende: • Alunni disabili (legge 104/1992); • Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici…