7 LEZIONI PEDAGOGICHE DI JEAN-JACQUES ROUSSEAU In questo breve articolo andiamo ad approfondire 7 brevi lezioni pedagogiche ricavate da uno dei testi fondamentali diĀ JEAN-JACQUES ROUSSEAU:Ā L’Emilio.Ā Ā 1. Per pretendere di formare un bambino occorre formare se stessi: le virtù educative. La conoscenza di se stesso attraverso l’esperienza della vita ĆØ un apprendimento che…
Con questo articolo si cercherĆ di fare chiarezza sulla presunta crescita e diffusione dello sviluppoĀ delle diagnosi e certificazioni relative ad alunni con BES e DSA. Riportiamo dunque l’articolo integrale del Prof. G. Stella apparso sul suo Blog.Ā Ā SIAMO DI FRONTE AD UN EPIDEMIA DI BES E DSA? FALSO! Qui di seguito le parole del…
In questo articolo offro una raccolta attraverso idee metodiche per capire bene come affrontare la ADHD a scuola. L’articolo non va inteso come intervento terapeutico ma offre spunti e interventi diretti su come migliorare e facilitare la gestire del bambino con ADHD in classe.Ā ADHD A SCUOLA 1.Ā Ā CHE COSāĆ LāADHD Il Disturbo da Deficit dellāAttenzione…
FILM SUL RUOLO INSEGNANTE Pare che i miglioriĀ film da far vedere a scuolaĀ siano proprio i film sulla scuola.Ā La visione dei miglioriĀ film sulla scuolaĀ può essere utile per imparare delleĀ lezioni di vitaĀ da mettere in pratica in ambienti simili, dove ĆØ necessario, per essere costruttivi e dimostrare di aver compreso l’importanza di concetti comeĀ forza di volontĆ , condivisione,…
PEDAGOGIA DELL’ERRORE La pedagogia dellāerrore. L’apprendimento avviene mediante la scoperta dellāerrore ĆØ grazie ad esso che arriviamo alla conoscenza. āChe lāuomo debba riconoscere la sua ignoranza per raggiungere la saggezza, che la conoscenza sia un concetto indefinito che trova evoluzione nell’errore e che colui che educa possa facilitare il rapporto dei suoi allievi con…
13 STEP PER LA GESTIONE DEL BAMBINO IPERATTIVO IN CLASSE. In considerazione della sempre maggiore e segnalata presenza nelle scuole di alunni con diagnosi di Ā«Disturbo da Deficit di Attenzione/ IperattivitĆ Ā» (ADHD, acronimo per lāinglese Attention Deficit Hyperactivity Disorder) si propongono indicazioni e accorgimenti didattici volti ad agevolare il percorso scolastico di detti alunni alla…
In questo articolo troverete 7Ā Film sul BullismoĀ da mostrare a scuola per ogni ordine e grado, ĆØ consigliabile prima di far visionare il film in aula, di cercare e approfondire sulle singole recensioneĀ l’etĆ a cui fanno riferimento. 1. Wonder.Ā L’omonimo libro bestseller di R.J. Palacio in poco tempo ĆØ diventato un caso letterario in…
In questo articolo troverete 80 Film sul giorno della Memoria da mostrare a scuola per ogni ordine e grado, ĆØ consigliabile prima di far visionare il film in aula, di cercare e approfondire sulle singole recensioneĀ l’etĆ a cui fanno riferimento. La realtĆ del genocidio. 1. Il diario di Anna Frank di Gorge Stevens…