BULLISMO I DOVERI DEL CORPO INSEGNANTE.

BULLISMO: I DOVERI DEL CORPO INSEGNANTE.

BULLISMO: I DOVERI DEL CORPO INSEGNANTE. I doveri del corpo insegnante. Normalmente gli insegnanti sono considerati degli incaricati di pubblico servizio poichĆ© nonĀ svolgono semplici mansioni di ordine o di opera meramente materiale, ma realizzano un’attivitĆ  disciplinata nelle stesse forme della pubblica funzione ma caratterizzata dalla mancanza dei poteri decisionali tipici di quest’ultima (art. 358 c.p.).…

BULLISMO COSA DICE LA NORMATIVA VIGENTE.

BULLISMO: COSA DICE LA NORMATIVA VIGENTE.

BULLISMO COSA DICE LA NORMATIVA VIGENTE. L’immaturitĆ  e l’imputabilitĆ  dei minorenni. Nel nostro sistema ordinamentale il minore di quattordici anni non ĆØ imputabile (art. 97 c.p.) e quindi non può essere chiamato a rispondere, con l’applicazione delle normali norme di natura sostanziale e processuale, di fatti da lui commessi che costituiscano eventuali ipotesi di reato.…

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE.

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE NELLA SCUOLA.

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE I rappresentanti dei Genitori dovrebbero essere dei genitori MOTIVATI, COMPETENTI, DISPONIBILI. Questi sono i requisiti fondamentali per un buon andamento della presenza dei genitori nella scuola. I rappresentanti dei genitori al Consiglio di Classe, Interclasse o Intersezione vengono eletti, o riconfermati, una voltaĀ all’anno. Le elezioni vengono indette dal…

BULLISMO E CYBERBULLISMO: ATTIVITƀ DIDATTICA

BULLISMO E CYBERBULLISMO: ATTIVITƀ DIDATTICA COMPLETA.

BULLISMO E CYBERBULLISMO: ATTIVITƀ DIDATTICA Si propone un percorso didattico per riflettere sul tema del Cyberbullismo attraverso la proposta diĀ spunti di discussione, video, articoli di cronaca al fine di lavorare su tre piani: Ā cognitivo – stimolo del senso critico Ā emotivo – promozione della consapevolezza emotiva e dell’empatia Ā etico – favorire il senso di responsabilitĆ  e…

COSā€™Ćˆ IL CYBERBULLISMO

COSā€™Ćˆ IL CYBERBULLISMO: SCHEDA DI APPROFONDIMENTO.

COSā€™Ćˆ IL CYBERBULLISMO Il cyberbullismo (“bullismo elettronico” o “bullismo in internet”) ĆØ una forma di bullismo attuata attraversoĀ l’uso dei Nuovi Media (dai cellulari a tutto ciò che si può connettere a internet). Come il bullismo tradizionaleĀ ĆØ una forma di prevaricazione e di oppressione reiterata nel tempo, perpetuata da una persona o da unĀ gruppo di persone…