SERVICE LEARNING DIDATTICA PER LO SVILUPPO SOCIALE

SERVICE LEARNING: DIDATTICA PER LO SVILUPPO SOCIALE

Nell’ambito dell’istruzione, l’attenzione verso metodologie innovative si ĆØ intensificata negli ultimi decenni, cercando di rispondere alle esigenze di un mondo in rapido cambiamento. Uno di questi approcci, sempre più adottato nelle scuole e nelle universitĆ , ĆØ il “Service Learning”. Questa metodologia unisce il servizio alla comunitĆ  con l’apprendimento scolastico, offrendo agli studenti l’opportunitĆ  di applicare…

LA TECHNOLOGY-ENHANCED ACTIVE LEARNING (TEAL)

LA TECHNOLOGY-ENHANCED ACTIVE LEARNING (TEAL)

L’evoluzione della tecnologia ha avuto un impatto profondo su numerosi aspetti della vita quotidiana, inclusa l’educazione. Il passaggio dalla didattica tradizionale, prevalentemente frontale, a nuove modalitĆ  di apprendimento attivo rappresenta una delle trasformazioni più significative nel panorama scolastico odierno. In questo contesto, il metodo TEAL, acronimo di Technology-Enhanced Active Learning, ha guadagnato sempre più attenzione…

GAMIFICATION IN SCIENZE

GAMIFICATION IN SCIENZE: LEZIONE DI ESEMPIO

La Gamification, l’integrazione di elementi di gioco in contesti non ludici, ĆØ una delle tendenze pedagogiche più efficaci degli ultimi anni. Nell’insegnamento delle scienze, un ambito spesso considerato complesso e a volte noioso dagli studenti, questo approccio può fare la differenza, trasformando lezioni teoriche in esperienze interattive e coinvolgenti. In questo articolo esploreremo l’importanza della…

GAMIFICATION IN GEOGRAFIA: LEZIONE DI ESEMPIO

GAMIFICATION IN GEOGRAFIA: LEZIONE DI ESEMPIO

La Gamification, ovvero l’uso di elementi tipici del gioco in contesti non ludici, ĆØ un approccio sempre più utilizzato in ambito didattico per stimolare la partecipazione attiva degli studenti. Insegnare attraverso il gioco rende l’apprendimento non solo più coinvolgente, ma anche più efficace, poichĆ© incoraggia gli studenti a esplorare, collaborare e riflettere in modo autonomo.…

GESTIRE I COMPORTAMENTI PROBLEMA IN MODO EFFICACE

GESTIRE I COMPORTAMENTI PROBLEMA IN MODO EFFICACE

Gestire i comportamenti problema ĆØ una sfida comune per molti insegnanti. Un comportamento inappropriato può interrompere il flusso della lezione e influire negativamente sull’ambiente di apprendimento. Avere un piano efficace per affrontare questi comportamenti ĆØ essenziale per mantenere l’ordine e garantire che tutti gli studenti abbiano la possibilitĆ  di apprendere in un ambiente positivo e…

UTILIZZARE IL RINFORZO POSITIVO A SCUOLA

UTILIZZARE IL RINFORZO POSITIVO A SCUOLA

Il rinforzo positivo a scuola ĆØ una delle strategie più efficaci per promuovere comportamenti desiderabili e migliorare l’ambiente di apprendimento in classe. Questa tecnica pedagogica si basa sull’idea che comportamenti positivi seguiti da ricompense tendano a ripetersi. Utilizzare il rinforzo positivo in modo strategico può motivare gli studenti, migliorare la loro autostima e creare una…