STRUMENTI DELLA DIDATTICA INCLUSIVA

STRATEGIE E STRUMENTI DELLA DIDATTICA INCLUSIVA.

Strategie e strumenti della didattica inclusiva La progettualitĆ  didattica orientata all’inclusione comporta l’adozione di strategie e metodologie che formano delle persone capaci d’organizzare le loro conoscenze piuttosto che d’immagazzinare un ā€œammasso di saperi ā€. STRUMENTI DELLA DIDATTICA INCLUSIVA A tal proposito ĆØ di una attualitĆ  sorprendente la frase del filosofo francese Michel de Montagne ā€œPlutĆ“t…

CORRESPONSABILITƀ EDUCATIVA E FORMATIVA DOCENTE.

CORRESPONSABILITƀ EDUCATIVA E FORMATIVA DOCENTE.

La corresponsabilitĆ  educativa e formativa dei docenti. Una scuola ĆØ inclusiva se al suo interno si avvera una corresponsabilitĆ  educativa diffusa e se si possiede una competenza didattica adeguata ad impostare una fruttuosa relazione educativa anche con alunni con disabilitĆ . CORRESPONSABILITƀ EDUCATIVA Tutti gli inseganti dell’intera comunitĆ  scolastica sono chiamati a progettare gli interventi da…

DIMENSIONE INCLUSIVA DELLA SCUOLA

LA DIMENSIONE INCLUSIVA DELLA SCUOLA.

La dimensione inclusiva della scuola: il ruolo del dirigente scolastico. UnaĀ scuola inclusivaĀ ĆØ una scuola che ā€œprogettaā€ per tutti e che si deve muovere per migliorare l’organizzazione perchĆ© nessun alunno sia sentito come non appartenente, non pensato e quindi non accolto.Ā Ā  Le differenze sono alla base dell’azioneĀ didattica inclusivaĀ e, come tali, non riguardano soltanto le differenze degli…