LIBRI SUI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: 10 TESTI FONDAMENTALI DA LEGGERE.

LIBRI SUI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 1. I bisogni educativi speciali. Una guida critica per insegnanti Francesca Pedone e Fabio Dovigo ci spiegano quale dovrebbe essere la formazione degli insegnanti in prospettiva inclusiva? Quali sono la didattica, il curriculo e la valutazione per gli allievi con ā€œbisogni educativi specialiā€ e che rapporto si instaura con le…

IL TUO STILE DI GENITORIALITƀ INFLUISCE SUL FUTURO DI TUO FIGLIO.

IL TUO STILE DI GENITORIALITƀ INFLUISCE SUL FUTURO DI TUO FIGLIO.

Un gruppo di ricerca guidato da NISHIMURA Kazuo (Project Professor presso il Kobe University Center for Social Systems Innovation) e YAGI Tadashi (Professore presso la FacoltĆ  di Economia dell’UniversitĆ  di Doshisha) ha pubblicato risultati di una ricerca che ha mostrato che i bambini che ricevono attenzione e cura positive dai loro genitori hanno alti redditi,…

L'IMPORTANZA DELLA FIGURA PATERNA ATTIVA NELLA CRESCITA DEI FIGLI.

L’IMPORTANZA DELLA FIGURA PATERNA ATTIVA NELLA CRESCITA DEI FIGLI.

Secondo una pubblicazione di Acta Paediatrica, quando i padri diventano figure attive nella cura e la crescita dei propri figli questi ricoprono un ruolo chiave nel ridurre i loro problemi comportamentali e psicologici soprattutto nella loro fase adolsescenziale. L’IMPORTANZA DELLA FIGURA PATERNAĀ  I ricercatori svedesi hanno anche scoperto che un contatto positivo regolare riduce il…

IL LINGUAGGIO MATERNO HA UN FORTE EFFETTO SULLE ABILITƀ SOCIALI DEI BAMBINI.

IL LINGUAGGIO MATERNO HA UN EFFETTO SULLE ABILITƀ SOCIALI DEI BAMBINI.

Gli psicologi dell’UniversitĆ  di York hanno rivelato nuove prove che mostrano come un linguaggio specifico usato dai genitori utilizzato per parlare con i propri figli possa aiutare il loro bambino a capire i pensieri degli altri in etĆ  adulta. Ā LINGUAGGIO MATERNO Studiando gli effetti della mentalitĆ  materna (la capacitĆ  di “sintonizzarsi” sui pensieri e sui…