JUDO E PSICOLOGIA DIDATTICA CONTRO IL BULLISMO.

JUDO E PSICOLOGIA: DIDATTICA CONTRO IL BULLISMO.

Judo e psicologia: didattica contro il bullismo Cos’è il judo: JUDO E PSICOLOGIA In sintesi, la parola JU-DO indica ā€œIl miglior impiego dell’Energiaā€ cioĆØ, la massima efficacia con il minor dispendio di energie. Questa arte marziale, risulta una disciplina assolutamente innovativa poichĆ©, oltre all’allenamento fisico, introduce ideali e valori quali: amicizia, prosperitĆ , mutuo benessere, superamento…

CHE COSA ƈ IL METODO RAPIZZA E QUALI I SUOI FONDAMENTI?

CHE COSA ƈ IL METODO RAPIZZA E QUALI I SUOI FONDAMENTI?

CHE COSA ƈ IL METODO RAPIZZA Fondamenti del Metodo Rapizza. Gli studi sul metodo montessoriano, sul metodo Doman e sul metodo spazio-temporale di Ida Terzi, rappresentarono per Maria Silvia Rapizza un’importante fonte di riflessione e di ricerca. In particolare, le riflessioni e le considerazioni che accomunarono Maria Silvia Rapizza ed Ida Terzi sono: CHE COSA…

LIBRI SULLA DIVERSITƀ E DIFFICOLTƀ PER BAMBINI E RAGAZZI.

LIBRI SULLA DIVERSITƀ E DIFFICOLTƀ PER BAMBINI E RAGAZZI.

Libri sulla diversitĆ , difficoltĆ  e deficit per bambini e ragazzi (con riferimento a: Centro D.A.R.I. Documentazione Aggiornamento Ricerca pedagogica per l’Integrazione) LIBRI SULLA DIVERSITƀ E DIFFICOLTƀ PER BAMBINI E RAGAZZI Prime letture 4-10 anni – Quarzo G. (1999), Clara va al mare, Ed. Salani. – Quarzo G. (1997), Talpa, lumaca, pesciolino, Ed. Fatatatrac Firenze. –…