BULLISMO RESPONSABILITÀ DEGLI ORGANI SCOLASTICI.

BULLISMO: RESPONSABILITÀ DEGLI ORGANI SCOLASTICI.

BULLISMO: RESPONSABILITÀ DEGLI ORGANI SCOLASTICI 1. IL DIRIGENTE SCOLASTICO: • individua attraverso il Collegio dei Docenti un referente del bullismo e cyberbullismo; • coinvolge, nella prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo, tutte le componenti della comunità scolastica, particolarmente quelle che operano nell’area dell’informatica, partendo dall’utilizzo sicuro di Internet a scuola; • prevede all’interno del…

bullismo-violazione-del-diritto-civile

BULLISMO: VIOLAZIONE DELLE NORME DI DIRITTO CIVILE (ILLECITO CIVILE).

bullismo-violazione-del-diritto-civile Le attività di Bullismo configurano una violazione della norme di Diritto Penali e Civile (illecito civile), in questo breve articolo si vedranno in dettaglio queste ultime con i principali riferimenti normativi e giuridici: Il riferimento giuridico dell’illecito civile è l’ art. 2043 c.c.: “Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno…