CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD – UNA GUIDA VERA PER GENITORI IMPERFETTI
Un libro per chi cerca strumenti, comprensione e respiro
Quando nasce un figlio, nessuno ti consegna un libretto di istruzioni. Si cresce insieme, a tentoni, tra momenti di meraviglia e giorni più bui. Ma se quel figlio ha l’ADHD, la sensazione di essere disorientati può diventare un peso quotidiano. Si vive in bilico: tra chi ti giudica, chi ti dà consigli non richiesti, e quel senso continuo di inadeguatezza che ti accompagna anche quando stai dando tutto te stesso. CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD
Questo libro nasce per spezzare quel silenzio pieno di solitudine. Per mettere parole su vissuti che tanti genitori conoscono, ma che troppo spesso restano inascoltati.
“Crescere un figlio con l’ADHD – Una guida vera per genitori imperfetti” non è un manuale di psicologia, non è un trattato clinico. È un testo che parla da cuore a cuore.
Un testo che coniuga rigore scientifico, esperienza educativa e umanità.
UN AUTORE, UNA STORIA VERA CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD
L’autore, Leonardo Povia, è pedagogista, psicologo clinico, insegnante di sostegno specializzato e padre. Da oltre dieci anni scrive nel blog Didattica Persuasiva, punto di riferimento per insegnanti e famiglie, con una comunità di oltre 200.000 follower. Il libro è il frutto di centinaia di ore passate ad ascoltare, osservare, accompagnare genitori e bambini nella vita reale. Tra fatiche scolastiche, crisi familiari, ostacoli emotivi e strategie che, passo dopo passo, iniziano a funzionare davvero. CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD
A CHI È RIVOLTO QUESTO LIBRO?
- Ai genitori che non vogliono arrendersi, ma neanche vivere schiacciati dalla diagnosi.
- A chi desidera capire senza sentirsi giudicato o incapace.
- A chi crede che l’amore da solo non basti, ma che, con gli strumenti giusti, possa diventare la chiave per una crescita vera.
- Agli insegnanti e agli educatori che vogliono mettersi in ascolto del punto di vista familiare, per lavorare insieme con più empatia.
COSA TROVERAI NEL LIBRO: UNA GUIDA VERA, STRUTTURATA E ACCESSIBILE
Il libro è suddiviso in tre parti, ciascuna pensata per accompagnarti lungo un percorso progressivo: comprendere, agire, progettare il futuro.
PARTE I – CONOSCERE L’ADHD SENZA PAURA
Questa sezione ti aiuta a decostruire stereotipi e a comprendere il senso profondo della diagnosi.
Non è solo un’etichetta, ma una lente che, se compresa, può guidarti a leggere tuo figlio in modo nuovo.
Senza colpa, senza vergogna, ma con maggiore consapevolezza.
Indice Parte I
- Quando la vivacità diventa un problema CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD
- Cos’è l’ADHD (senza giri di parole)
- Cosa succede nel cervello di tuo figlio
- Perché non lo fa apposta (ma non riesce a fermarsi)
- Comunicare con un bambino ADHD
- Il mondo visto con gli occhi di un bambino ADHD
- Non è un capriccio, non è mancanza di educazione
- Non sei un genitore sbagliato
In ogni capitolo, troverai esempi concreti, dialoghi reali, spiegazioni accessibili e rassicuranti. Non è necessario essere esperti per capire: basta voler aprire gli occhi e il cuore.
️PARTE II – COSA PUOI FARE, OGGI
Qui il libro diventa un vero strumento operativo.
Ogni pagina contiene strategie testate, consigli pratici, suggerimenti per affrontare la quotidianità: dai momenti di crisi alla costruzione di una routine più funzionale.
Indice Parte II CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD
9. Come si costruisce una giornata che funziona
10. Regole, routine e strumenti visivi (che funzionano davvero)
11. Tecnologia e ADHD: amici o nemici?
12. Cosa dire, cosa non dire (e cosa ripetere ogni giorno)
13. Premi, rinforzi, ricompense: come usarli senza fare danni
14. Tu, genitore: prenderti cura di te è un atto d’amore
15. Storie vere di genitori come te
16. Quando anche la coppia viene messa alla prova
17. Mini guida per le emergenze emotive
18. E i fratelli? Come aiutarli a non sentirsi invisibili
Ogni capitolo contiene box di approfondimento, liste di “attenzione a…” e “cosa puoi iniziare a fare oggi”, schede illustrate e domande utili per riflettere insieme.
PARTE III – GUARDARE AVANTI, SENZA PAURA CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD
Questa parte è il cuore emotivo del libro. CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD
Qui si parla del futuro: della scuola, dell’autonomia, del modo in cui spiegare l’ADHD al proprio figlio.
Un futuro che fa meno paura, quando lo si guarda con consapevolezza, speranza e strumenti in mano.
Indice Parte III
19. Come spiegare l’ADHD a tuo figlio
20. E con la scuola, che si fa?
21. Il tempo libero come palestra di autonomia
22. Guardare al futuro (senza fantasmi)
L’obiettivo non è quello di “risolvere tutto”, ma di iniziare a guardare al domani con meno ansia e più fiducia. Il futuro non è una minaccia. È un terreno di possibilità.
UN LIBRO CHE TI ACCOGLIE CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD
Se sei un genitore che cerca risposte vere…
Se ti senti spesso sopraffatto, solo o incompreso…
Se desideri solo essere riconosciuto nella tua fatica quotidiana…
Questo libro è per te.
Non ti dirà che sarà facile.
Ma ti aiuterà a non sentirti sbagliato, ad abbracciare l’imperfezione, a costruire un cammino nuovo insieme a tuo figlio.
Perché non c’è bisogno di essere genitori perfetti.
C’è bisogno di essere presenti, curiosi, disposti a imparare ogni giorno.
E, soprattutto, non più soli.
UNA GUIDA VERA, NON UN MANUALE PER ESPERTI
CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD non è stato scritto per psicologi o specialisti, ma per te, genitore, che ogni giorno ti confronti con la realtà, fatta di slanci e cadute, sorrisi e fatiche. Per te che vuoi capire davvero tuo figlio, senza perderti in tecnicismi. Per te che credi nell’amore, ma cerchi anche strumenti chiari e parole giuste per affrontare le sfide quotidiane. Questa guida nasce dall’esperienza sul campo e dal desiderio di accompagnarti, non giudicarti.
Perché crescere un figlio con l’ADHD non richiede perfezione, ma presenza, ascolto e un pizzico di fiducia in più – anche in te stesso.
DOVE ACQUISTARE IL LIBRO
Il libro è disponibile su Amazon al seguente link:
CRESCERE UN FIGLIO CON L’ADHD – Aquista ora
Puoi acquistarlo in formato cartaceo oppure come eBook Kindle.








