NORME DI RIFERIMENTO PER PROGETTARE VIAGGI D’ISTRUZIONE

34 NORME DI RIFERIMENTO PER PROGETTARE VIAGGI D’ISTRUZIONE.

NORME DI RIFERIMENTO PER PROGETTARE VIAGGI D’ISTRUZIONE O VISITE GUIDATE In questo articolo andiamo a vedere quali siano le principali buone prassi da tenere in considerazione le principali norme di riferimento per progettare viaggi d’istruzione o visite guidate, qualora voleste aggiungerne mancanti lasciate i vostri riferimento nei commenti. Buona lettura.  1. Il consiglio di intersezione/interclasse/classe,…

STRATEGIE DIDATTICHE INNOVATIVE

7 STRATEGIE DIDATTICHE INNOVATIVE POCO UTILIZZATE A SCUOLA.

Questo articolo esplora sette strategie didattiche innovative che, pur avendo dimostrato il loro potenziale in diversi contesti educativi, sono ancora sottovalutate o trascurate. L’innovazione didattica rappresenta un’opportunità straordinaria per arricchire il processo di apprendimento, ma spesso le scuole faticano a integrare nuove strategie nei metodi tradizionali. Esistono approcci meno conosciuti e ancora poco sfruttati che,…

LA VALUTAZIONE NEI DIVERSI ORDINI DI SCUOLA

LA VALUTAZIONE NEI DIVERSI ORDINI DI SCUOLA.

LA VALUTAZIONE NEI DIVERSI ORDINI DI SCUOLA  La valutazione pre-scolare nella Scuola dell’Infanzia. La valutazione nella Scuola dell’Infanzia assolve una funzione prevalentemente formativa quale stimolo per un continuo miglioramento dell’azione educativa. Accompagna i processi di apprendimento dei bambini e delle bambine ma proprio perché orientata ad esplorare ed incoraggiare lo sviluppo di tutte le loro potenzialità,…

VALUTAZIONE FORMATIVA E SOMMATIVA

CARATTERISTICHE DELLA VALUTAZIONE FORMATIVA E SOMMATIVA.

VALUTAZIONE FORMATIVA E SOMMATIVA.   Chi sono i soggetti implicati nella valutazione? La scuola stessa, gli insegnati, gli alunni/e. VALUTAZIONE FORMATIVA E SOMMATIVA Perché valutare? La valutazione è legittima se pedagogicamente motivata e correttamente finalizzata, cioè se serve per migliorare l’azione didattica e sostiene ed indirizza il processo di apprendimento. Non è dunque un semplice…