SINDROME DI TOURETTE

SINDROME DI TOURETTE: CONSIGLI PER INSEGNANTI.

SINDROME DI TOURETTE: CONSIGLI PER INSEGNANTI Dopo l’articoloĀ CHE COSA ƈ LA SINDROME DI TOURETTE E QUALI SINTOMI? dove si ĆØ data un’illustrazione introduttiva, speriamo di aver contribuito a migliorare la vostra informazione e che in futuro potete riconoscere un alunno con la Sindrome di Tourette. Esistono regole di generale validitĆ ? PoichĆ© ogni bambino con la…

INCOERENZA EDUCATIVA

INCOERENZA EDUCATIVA: QUANDO LA COLPA ƈ DEI GENITORI.

Dalle teorie di Bowlby e dagli studi sperimentali della Ainsworth risulta un datoĀ certo: i bambini, soprattutto nel corso dei primi due anni di vita, hanno bisognoĀ di stabilitĆ  e non di incoerenza educativa, di certezze, di figure di riferimento affidabili. Se questi elementiĀ venissero a mancare, le conseguenze potrebbero essere cosƬ gravi da determinareĀ l’insorgenza di problemi psichici…

COME GESTIRE UN BAMBINO IPERATTIVO A SCUOLA.

COME GESTIRE UN BAMBINO IPERATTIVO A SCUOLA.

BAMBINO IPERATTIVO A SCUOLA In questo articolo 6 punti chiave per gestire unĀ BAMBINO IPERATTIVO A SCUOLA. Come insegnante ti sarai sicuramente ritrovata a dover gestire un bambino iperattivo aĀ scuola,avendo intuito che in aulaĀ le difficoltĆ  del bambino sono evidenti, penso che saprai cheĀ l’atteggiamento che adottiamoĀ con il bambino con ADHD ĆØ fondamentale per qualsiasi intervento terapeutico al…