CORSO DSA ONLINE GRATUITO PER INSEGNANTI E GENITORI.
Informazioni sul corso
CORSO DSA ONLINE GRATIUITO
Il tema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento è ormai centrale nell’ambito dell’istituzione scolastica e della famiglia. Ed è proprio in questi contesti che vengono affrontate maggiormente le difficoltà dei ragazzi e degli studenti.
Il Corso è destinato a tutti coloro che lavorano o desiderano lavorare al servizio di chi presenta difficoltà legate all’Apprendimento Scolastico, agli Insegnanti curricolari e di sostegno ed al Personale educativo della scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado.
Questo Corso ti permetterà di aumentare le tue conoscenze riguardanti i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Imparerai a riconoscere le caratteristiche principali del disturbo e, soprattutto, sapere quali attività possono essere utili per favorire l’apprendimento di questi ragazzi a casa e a scuola. CORSO DSA ONLINE GRATIUITO
Questo percorso informativo vuole consolidare e potenziare le competenze del personale scolastico e genitoriale rispetto alle indicazioni operative per garantire il successo formativo e la piena inclusione di tutti gli alunni, così come previsto dalla Legge 170/2010 per gli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e dal D.M. 27/12/2012 e dalla C.M. 8/2013 per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES).
CORSO DSA ONLINE GRATIUITO
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti corso online “CORSO DSA ONLINE GRATUITO PER INSEGNANTI E GENITORI” e avrai accesso alle 57 lezioni gratuite dove imparerai:
– A riconoscere i Disturbi Specifici dell’Apprendimento;
– A conoscere le indicazioni di legge e i diritti dei ragazzi con DSA;
– Le strategie utili per aiutare nello studio i ragazzi con DSA;
– A conoscere i principali strumenti compensativi e misure dispensative.
Il Corso è interamente online. Con le proprie credenziali è possibile accedere in qualsiasi momento ai contenuti. I partecipanti potranno seguire le lezioni attraverso la piattaforma online messa a disposizione e potranno studiare in maniera del tutto flessibile in base alle proprie preferenze personali.
Attenzione: Il Corso NON rilascia attestato di partecipazione.
CORSO DSA ONLINE GRATIUITO
Curriculum del corso
MODULO1 – Cosa sono i DSA.
-
Cosa sono i DSA
-
I principali disturbi dell’apprendimento.
-
Le caratteristiche del bambino con dislessia.
-
Come riconoscere i DSA
-
Come faccio a sapere se mio figlio è dislessico?
-
Fattori di rischio
-
Siamo di fronte ad una epidemia di BES e DSA? Falso!
MODULO2 – Dislessia evolutiva
-
Che cos’è la Dislessia Evolutiva?
-
Quante dislessie
-
Dislessia Evolutiva – Prima parte
-
Dislessia evolutiva – Seconda parte
-
Approfondimento – Il termine “Lettura” e i suoi significati
-
Migliorare la lettura dei bambini con dislessia.
-
Dislessia: cosa devono fare gli insegnanti.
MODULO3 – Discalculia
-
Che cos’è la discalculia e quali le sue caratteristiche.
-
Le varie forme della discalculia
-
Sviluppo delle abilità numeriche e discalculia evolutiva.
-
Misure dispensative e compensative per la Discalculia.
MODULO4 – Disgrafia
-
L’acquisizione della scrittura e i suoi disturbi – Prima parte
-
L’acquisizione della scrittura e i suoi disturbi – Seconda parte
-
Il modello delle due vie.
-
Che cos’è la Disgrafia e quali sono i possibili interventi.
-
Metodologie per il trattamento della disgrafia.
MODULO5 – Disortografia
-
Che cosa è la Disortografia evolutiva.
-
Disortografia: quali sono i sintomi principali.
-
Il trattamento della Disortografia in età evolutiva.
MODULO6 – Metodi compensativi e dispensativi
-
Cosa sono gli strumenti compensativi e dispensativi?
-
Strumenti compensativi per alunni DSA.
-
Strumenti compensativi: quali sono e perché applicarli.
-
Metodi compensativi e dispensativi.
-
10 Software per compensare i disturbi specifici dell’apprendimento.
-
Spiegare i DSA in classe.
MODULO7 – Strategie di lettura, scrittura e calcolo
-
Strategie di lettura, scrittura e calcolo.
-
Libri sui DSA: 8 testi fondamentali per comprenderli e affrontarli.
MODULO8 – Schede scuola primaria
-
Schede – Aritmetica
-
Schede – Geometria
-
Schede grafema – fonema
-
Schede – Impariamo i numeri
-
Schede – Inglese
-
Lettura globale lettura intuitiva
-
Matematica – Schede
-
Piccole storie – Schede
-
Prerequisiti scrittura
-
Sintassi – Schede
-
Storia – Geografia – Scienze – Schede
-
Vocali – Schede
MODULO9 – Didattica per alunni con DSA.
-
Cosa è il PDP?
00:00 -
Guida al piano didattico personalizzato in 27 punti.
-
Cosa possiamo fare in classe con bambini con D.S.A.?
-
In classe con bambini DSA: 21 consigli per aiutarli al meglio.
-
Didattica individualizzata e personalizzata per DSA,
-
Didattica della lingua straniera con alunni con DSA.
-
I fondamentali riferimenti normativi per i DSA.
-
30 Risposte alle domande più frequenti sulla normativa per i Disturbi Specifici di Apprendimento.
-
Linee guida per alunni con disturbi specifici dell’apprendimento.
-
Libri sui DSA: 8 testi fondamentali per comprenderli e affrontarli.
-
Valutare gli alunni con DSA: materie umanistiche.