JOHN HATTIE IL RICERCATORE CHE HA RESO VISIBILE L’APPRENDIMENTO

JOHN HATTIE: IL RICERCATORE CHE HA RESO VISIBILE L’APPRENDIMENTO

JOHN HATTIE: IL RICERCATORE CHE HA RESO VISIBILE L’APPRENDIMENTO Un nome chiave per l’educazione basata sull’evidenza Negli ultimi decenni, il mondo dell’educazione ha assistito a una trasformazione profonda, spinta dalla crescente necessità di basare le scelte didattiche non più su intuizioni, tradizioni o modelli ideologici, ma su dati concreti, osservabili, misurabili. JOHN HATTIE In questo…

SMARTPHONE E BAMBINI

SMARTPHONE E BAMBINI: COME DEFINIRE REGOLE SANE IN FAMIGLIA

SMARTPHONE E BAMBINI: COME DEFINIRE REGOLE SANE IN FAMIGLIA Gli smartphone sono ormai parte integrante della vita quotidiana, anche per i più piccoli. Bambini che, già in tenera età, padroneggiano lo schermo touch con sorprendente disinvoltura. Tuttavia, se da un lato queste tecnologie offrono opportunità educative e comunicative, dall’altro pongono interrogativi profondi sullo sviluppo emotivo,…

Micro-obiettivi in classe

MICRO-OBIETTIVI IN CLASSE: LA STRATEGIA INVISIBILE PER GRANDI RISULTATI

MICRO-OBIETTIVI IN CLASSE: LA STRATEGIA INVISIBILE PER GRANDI RISULTATI Perché puntare in piccolo per ottenere in grande? In un mondo scolastico spesso orientato al raggiungimento di obiettivi ambiziosi e standardizzati, parlare di micro-obiettivi in classe potrebbe sembrare una strategia riduttiva. In realtà, si tratta di un approccio pedagogico estremamente efficace, soprattutto quando si lavora con…

USCIRE DAL BURNOUT STRATEGIE EFFICACI PER INSEGNANTI ESAUSTI

USCIRE DAL BURNOUT: STRATEGIE EFFICACI PER INSEGNANTI ESAUSTI

BURNOUT: STRATEGIE EFFICACI PER INSEGNANTI ESAUSTI Quando la passione per l’insegnamento si spegne L’insegnamento è una professione vocazionale, ma anche una delle più esposte al rischio di burnout. Non è solo stanchezza: è uno stato di esaurimento emotivo, demotivazione e senso di inefficacia che può compromettere profondamente la qualità della vita e dell’insegnamento. INSEGNANTI ESAUSTI…