Storytelling in educazione

STORYTELLING NELL’EDUCAZIONE: 10 CONSIGLI PRATICI

Nel mondo dell’educazione, la capacitĆ  di catturare e mantenere l’attenzione degli studenti ĆØ fondamentale. In questo contesto, lo storytelling emerge come una strategia didattica potente e versatile. Non si tratta solo di un’arte antica, ma di un approccio pedagogico che, se ben applicato, può trasformare l’esperienza educativa, rendendola più coinvolgente, memorabile e significativa. STORYTELLING NELL’EDUCAZIONE…

PESTALOZZI

JOHANN HEINRICH PESTALOZZI: PIONIERE DELL’EDUCAZIONE MODERNA

Johann Heinrich Pestalozzi, nato nel cuore del XVIII secolo, ĆØ una figura emblematica nella storia dell’educazione. La sua vita, intrisa di sfide e di un impegno incrollabile verso il miglioramento sociale attraverso l’educazione, rispecchia un’epoca di grandi cambiamenti e di speranza nel potere dell’illuminismo. Pestalozzi non era solo un educatore, ma un visionario, la cui…

IMPORTANZA DEL GIOCO

L’IMPORTANZA DEL GIOCO NELLA CRESCITA DEL BAMBINO

In un mondo sempre più orientato verso l’efficienza e la produttivitĆ , il gioco può sembrare un’attivitĆ  superflua o secondaria per i bambini. Tuttavia, gli studi e le ricerche nel campo della psicologia dell’infanzia e dello sviluppo umano sottolineano un’importante veritĆ : il gioco ĆØ cruciale per la crescita sana e armoniosa dei bambini. In questo articolo,…