FUNZIONI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

FUNZIONI DEL CONSIGLIO DI CLASSE: COORDINATORE, PRESIDENTE, SEGRETARIO

Le funzioni nel consiglio di classe: coordinatore, presidente, segretario L’intento ĆØ di fare il punto e fornire chiarimenti in merito alla figura del “coordinatore” del consiglio di classe quale figura ormai pienamente acquisita dell’organizzazione scolastica, rispetto alle funzioni tradizionali di “segretario” del consiglio di classe e di “presidente”, ruoli che, invece, trovano riscontro nella normativa…

CLASSIFICAZIONE ICF

CLASSIFICAZIONE ICF: STRUTTURA E TERMINI DI APPLICAZIONE.

Struttura della classificazione ICF L’ICF ĆØ una classificazione che ha una struttura gerarchica rappresentabile in forma di Ā«alberoĀ». Nei documenti ufficiali di presentazione dell’ICF, predisposti dall’OMS, la classificazione ĆØ divisa in due parti: • la Parte 1 che raggruppa tutto il contenuto descrittivo di funzioni, strutture, attivitĆ  e partecipazione; • la Parte 2 che invece…

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO COSA FARE

DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO COSA FARE.

CHE COSA SONO I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO? Una definizione semplice che dovresti ricordare:Ā iĀ DSA sono ufficialmente definiti come disturbi specifici evolutivi dell’apprendimento di origine neurobiologica. L’uso delĀ termine DSA si riferisce aĀ difficoltĆ  specifiche di: – lettura – Ā Ā  DISLESSIA – scrittura –Ā DISGRAFIAĀ eĀ DISORTOGRAFIA – calcolo – Ā  DISCALCULIAĀ  La dislessiaĀ ostacola la capacitĆ  di rendere automatica la corrispondenza fra…