LA GESTIONE DELLA CLASSE SECONDO JOCOB KOUNIN.

Jacob Kounin è stato uno psicologo dell’istruzione statunitense, noto soprattutto per i suoi contributi alla ricerca sull’istruzione e alla teoria dell’apprendimento. Kounin ha sviluppato la teoria della gestione della classe, che si concentra sulla creazione di un ambiente di apprendimento positivo, attivo e coinvolgente. La sua teoria si basa sulla premessa che l’apprendimento non può…

Dettagli

BURNOUT INSEGNANTI: UN FENOMENO SEMPRE PIÙ DIFFUSO NELLA SCUOLA.

Il Burnout degli insegnanti è un fenomeno sempre più diffuso che si riferisce alla sindrome di esaurimento professionale che può colpire coloro che lavorano nell’insegnamento. Questa sindrome è caratterizzata da una sensazione di stanchezza emotiva, una diminuzione dell’efficacia personale e una deumanizzazione nei confronti degli studenti. Il burnout può essere causato da una varietà di…

Dettagli

RUOLO DELLE EMOZIONI NELL’APPRENDIMENTO A SCUOLA.

Il ruolo delle emozioni nell’apprendimento a scuola è determinante e un bravo Insegnante ne dovrebbe conoscere i meccanismi basilari per potersi comportare di conseguenza e sfruttarne a suo vantaggio le dinamiche positive di queste conoscenze. Le emozioni positive, come la motivazione, l’interesse e la sicurezza, possono aumentare la concentrazione e la memoria a lungo termine,…

Dettagli

PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE: CHE COS’È E DI COSA SI OCCUPA.

La psicologia dell’educazione è una disciplina che studia l’apprendimento umano e come questo avviene nell’ambito dell’educazione e della formazione. Si concentra su come le caratteristiche individuali, come l’età, l’intelligenza, le motivazioni e le emozioni, influiscano sulla capacità di apprendere, e come i fattori ambientali, come la scuola, la famiglia e la cultura, possano modificare queste…

Dettagli

LA TEORIA DELL’APPRENDIMENTO DI E. L. THORNDIKE.

Edward Lee Thorndike (1874-1949) è stato un psicologo americano che ha contribuito allo sviluppo della psicologia comparata e della psicologia educativa. Thorndike è conosciuto soprattutto per i suoi studi sull’apprendimento animale e per la sua teoria dell’associazione di rinforzo, che sostiene che la probabilità di un comportamento aumenta in seguito a una conseguenza positiva e…

Dettagli

TEORIA DELLA MOTIVAZIONE DI MASLOW E LA SUA INFLUENZA IN EDUCAZIONE.

Abraham Maslow è stato un psicologo americano noto per la sua teoria della piramide dei bisogni umani, che descrive le esigenze dell’uomo in ordine di importanza. Nata negli anni ’40, la sua teoria ha influenzato molte discipline, dalla psicologia alla gestione delle risorse umane. Maslow è considerato uno dei padri fondatori della psicologia umanista e…

Dettagli