COME FACCIO A SAPERE SE MIO FIGLIO È DISLESSICO.

COME FACCIO A SAPERE SE MIO FIGLIO È DISLESSICO Difficoltà nella acquisizione della lettura e della scrittura potrebbero farti venire dubbi a riguardo ma ovviamente solo gli esperti lo possono stabilire con certezza, vi sono però dei campanelli d’allarme che genitori e insegnanti possono riconoscere.C In questo articolo cercherò di dare una risposta ad una domanda che…

Dettagli

L’INTERVENTO PSICO-EDUCATIVO NEI COMPORTAMENTI PROBLEMA.

INTERVENTO PSICO-EDUCATIVO Tra i possibili interventi psico-educativi sui disturbi del comportamento la terapia cognitivo-comportamentale per i bambini e gli adolescenti con problemi di condotta e di aggressività è sicuramente quella che sceglierei, e con la quale ho ottenuto maggiori risultati. INTERVENTO PSICO-EDUCATIVO,  INTERVENTO PSICO-EDUCATIVO  Devi sapere che tale terapia è basata su un modello socio-cognitivo  scientificamente…

Dettagli

DISTURBI DA COMPORTAMENTO DIROMPENTE A SCUOLA.

DISTURBI DA COMPORTAMENTO DIROMPENTE La presenza in classe di diverse tipologie di alunni che richiedono particolare cura educativa certamente hanno rappresentato una sfida per te. Ma se rispetto ai disturbi o difficoltà di apprendimento  probabilmente senti di avere degli strumenti di intervento (riduzione degli obiettivi, metodologie facilitanti, strumenti compensative), i disturbi del comportamento molto spesso mettono più crisi la…

Dettagli

10 CONSIGLI PER SVILUPPARE LA RESILIENZA NEI BAMBINI.

SVILUPPARE LA RESILIENZA NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La APA, sita a Washington, è la maggiore organizzazione scientifica e professionale di psicologi negli Stati Uniti. Tra i suoi associati vi sono più di 155.000 tra ricercatori, educatori, clinici, consulenti e studenti. APA lavora per far progredire la psicologia come scienza e professione, e  come mezzo per promuovere la salute…

Dettagli

DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ: 7 CONSIGLI INVINCIBILI.

DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ A SCUOLA Per capire bene come si sente un bambino con DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ immagina di trovarvi in una specie di caleidoscopio in cui le immagini, i suoni, i pensieri, cambiano continuamente. DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ A SCUOLA Non riesci a rimanere concentrata, ti annoi facilmente, non riesci a completare le…

Dettagli