AUTOSTIMA DEI BAMBINI: 4 COSE CHE DOVRESTI SAPERE.

AUTOSTIMA DEI BAMBINI Conoscere come l’ autostima dei bambini si sviluppa  ci permette di comprendere quali sono le cose da evitare per affossarla. Ma sai da cosa viene influenzata? Sai quali sono i fattori determinanti che ne permettono un sano sviluppo?   Un’autostima dei bambini sana è considerata importante, perché è in età infantile che si gettano…

Dettagli

COME FARSI ASCOLTARE DAI PROPRI FIGLI SENZA URLARE.

Questa settimana ho il piacere di avere come ospite, una mia cara amica e professionista del settore psicologico la Dott.ssa Roberta La Barbera, Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico  e autrice – del seguitissimo blog ; “Studio Equilibrium” la quale ci parlerà attraverso un suo articolo di strategie utili di come farsi ascoltare dai propri…

Dettagli

BAMBINI DISATTENTI IPERATTIVI E IMPULSIVI: LE 3 STRATEGIE PIÙ EFFICACI.

BAMBINI DISATTENTI, IPERATTIVI E IMPULSIVI Non ti direi niente di nuovo se affermassi quanto possa essere difficile fare lezione con un bambino definito “iperattivo”, e quanto questo richieda impegno. La scuola è uno degli ambienti in cui le difficoltà del bambino con questo tipo di disturbo sono più evidenti, di conseguenza l’atteggiamento adottato dagli insegnanti…

Dettagli

DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO: TRATTARLO IN 4 PUNTI.

DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO Sai che 7 insegnanti su 10 affermano che i bambini con diagnosi di Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) sono i più difficile da trattare e con i quali è più difficoltoso rapportarsi, gestire la propria emotività e ottenere progressi? DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO, Tra i disturbi del comportamento il DOP è fra quelli  che metterà a più dura…

Dettagli

REGOLE E CAPRICCI: COSA SAPERE.

REGOLE E CAPRICCI Questa settimana abbiamo il piacere di avere come ospite, la nostra collega e amica Dott.ssa Petrignani Federica Psicopedagogista e Direttrice del centro Pedagogico – La Lanterna.  La Pedagogista ci parlerà attraverso un suo articolo, dell’importanza delle regole e della loro gestione. Buona lettura.  REGOLE E CAPRICCI Titolo originale: Il diritto di essere sé…

Dettagli

I 6 KILLER DELL’ATTENZIONE IN CLASSE.

ATTENZIONE IN CLASSE Generare L’ATTENZIONE IN CLASSE uno dei fattori cardini per creare apprendimento. Uno degli scritti più interessanti sulla comunicazione che abbia letto in fatto di didattica è certamente quello dello studioso Robert Norton  (1983) che ha  supportato attraverso le sue ricerche, l’assunto che gli “insegnanti efficaci sono di fatto i comunicatori più competenti” descrivendo le…

Dettagli