COMUNICAZIONE IN CLASSE

L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE IN CLASSE.

L’importanza della comunicazione in classe è fondamentale. Una comunicazione efficace gioca un ruolo vitale nella creazione di un ambiente di apprendimento coinvolgente e inclusivo per gli studenti. Pone le basi per esperienze di insegnamento e apprendimento di successo e promuove relazioni positive tra educatori e studenti. Una comunicazione chiara garantisce che gli studenti comprendano ciò…

MONTESSORI O WALDORF

MONTESSORI O WALDORF: UN’ANALISI COMPARATIVA TRA I DUE APPROCCI.

Gli approcci Montessori e Waldorf sono due popolari metodi educativi che danno priorità allo sviluppo olistico e alle esperienze di apprendimento individualizzate per i bambini. Scegliere il giusto approccio educativo è cruciale poiché può influenzare significativamente la crescita, le capacità cognitive e il benessere generale del bambino. In questo articolo, ci addentreremo in un’analisi comparativa…

comunicazione aperta in classe

COMUNICAZIONE APERTA IN CLASSE

La comunicazione aperta in classe è la chiave del successo in qualsiasi ambiente scolastico. Gioca un ruolo cruciale nella creazione di un ambiente positivo e inclusivo in cui gli studenti possono impegnarsi nell’apprendimento collaborativo. Quando gli studenti si sentono a proprio agio nell’esprimere i loro pensieri e idee, è più probabile che partecipino attivamente alle…

apprendimento efficace

APPRENDIMENTO EFFICACE IN CLASSE: STRATEGIE E TECNICHE

Nel mondo in rapida evoluzione di oggi, l’educazione svolge un ruolo fondamentale nella preparazione degli studenti al successo futuro. Come educatori, insegnanti e genitori, cerchiamo costantemente strategie efficaci per stimolare l’apprendimento in classe e fornire ai nostri studenti le migliori esperienze educative possibili. Implementando tecniche basate sulla ricerca e creando un ambiente di apprendimento coinvolgente,…

FRIEDRICH FRÖBEL

FRIEDRICH FRÖBEL: TEORIE PEDAGOGICHE E PENSIERO FILOSOFICO.

Friedrich Wilhelm August Fröbel è noto come il fondatore del “Kindergarten“, o dell’educazione prescolastica. È nato il 21 aprile 1782 a Oberweissbach, una piccola cittadina in Turingia, in Germania, in una famiglia di pastori. Purtroppo, Fröbel rimase orfano da piccolo, un’esperienza che avrebbe influenzato il suo percorso educativo e la sua visione dell’infanzia. Fröbel ha…