DIDATTICA CON LA LIM IN CLASSE: QUALI VANTAGGI?

Secondo Ianes, l’uso della Lavagna Interattiva Multimediale, forse più di quello di altre tecnologie, è un approccio in grado di facilitare processi positivi di tipo inclusivo. La LIM, infatti come ti sarai già potuta rendere conto, rispetto ad altri strumenti o ausili, ha un carattere universale, si rivolge cioè già a tutti gli alunni, non soltanto…

Dettagli

DIDATTICA PERSONALIZZATA E INDIVIDUALIZZATA PER DSA E BES.

DIDATTICA PERSONALIZZATA E INDIVIDUALIZZATA Quando si parla di DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA PER DSA di cosa parliamo precisamente e in che cosa consiste? Dobbiamo sapere che la Legge 170/2010 dispone che le istituzioni scolastiche garantiscano: «l’uso di una didattica individualizzata e personalizzata, con forme efficaci e flessibili di lavoro scolastico che tengano conto anche di caratteristiche peculiari…

Dettagli

10 SOFTWARE PER COMPENSARE I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO.

In questo articolo ti parlerò delle SOFTWARE PER COMPENSARE I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e delle nuove tecnologie a queste connesse e quali opportunità offrono a te come insegnante i diversi strumenti riabilitativi/rieducativi pensati per aiutare questo tipo di difficoltà, ossia gli strumenti per aiutare i ragazzi a raggiungere risultati sostanzialmente equivalenti a quelli degli altri…

Dettagli

LA DIDATTICA SECONDO LA FLIPPED CLASSROOM.

CHE COSA  È LA FLIPPED CLASSROOM? Devi sapere che la Flipped classroom è un modo di fare didattica che vede l’uso delle tecnologie didattiche come protagoniste e attraverso queste inverte il tradizionale schema di insegnamento/apprendimento e di conseguenza il rapporto docente/alunno ed ecco svelato da dove derivi il suo nome, letteralmente “Classe capovolta“.  FLIPPED CLASSROOM I…

Dettagli

MOTIVARE GLI STUDENTI AD APPRENDERE IN 7 PASSI.

MOTIVARE GLI STUDENTI AD APPRENDERE Fattori motivazionali. Spesso avrai sentito dire che alcuni studenti sono naturalmente motivati, mentre altri sono naturalmente pigri o “non portati” per lo studio. È possibile che vi sia un fondo di verità in queste affermazioni, ma allo stesso tempo essa porta con sé l’assunzione che poco può essere fatto per…

Dettagli