12 COSE DA NON FARE PER EDUCARE TUO FIGLIO.

COSE DA NON FARE PER EDUCARE TUO FIGLIO Thomas Gordon, psicologo clinico di scuola umanistica, presenta un sistema completo, teorico e pratico insieme, per imparare a gestire problemi e conflitti in ambito familiare. Nato dalla rielaborazione delle esperienze educative avviate dallโ€™autore negli Stati Uniti giร  negli anni Settanta con i corsi P.E.T. (Parent Effectiveness Training),…

Dettagli

10 FILM DA MOSTRARE AGLI STUDENTI PER SPIEGARE LA DISABILITร€.

SPIEGARE LA DISABILITร€ In questo articolo suggerirรฒ 10 film da mostrare agli studenti per sensibilizzarli al tema della disabilitร  e della diversitร  (DSA) e spiegare, attraverso differenti storie, quanto la disabilitร  possa diventare risorsa se opportunamente ย sostenuta e bilanciata con i giusti mezzi o diventare ostacolo e sofferenza se accolta con indifferenza e pregiudizi.  …

Dettagli

COSA รˆ NECESSARIO SAPERE PRIMA DELL’INSEGNAMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA

INSEGNAMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA La scrittura รจ nata storicamente per sviluppare la memoria a lungo termine e per rendere durevoli nel tempo i vari tipi di linguaggio che via via si andavano sviluppando: quello parlato, quello iconico, quello iconico simbolico musicale. In senso filogenetico e ontogenetico la scrittura evolve partendo da una necessitร  di lasciareย  traccia…

Dettagli

LE PRINCIPALI STRATEGIE DIDATTICHE INCLUSIVE.

STRATEGIE DIDATTICHE INCLUSIVE L’educazione Inclusiva comporta la trasformazione della Scuola per poter incontrare e rispondere alle esigenze di tutti. Essa รจ un costante processo di miglioramento, volto a sfruttare le risorse esistenti, specialmente le risorse umane per sostenere la partecipazione all’istruzione di tutti gli studenti all’interno di una comunitร .   Questo modello ha come scopo…

Dettagli

11 LUOGHI COMUNI SUI BAMBINI CON SINDROME DI DOWN.

BAMBINI CON SINDROME DI DOWN Come insegnanti dobbiamo conoscere quali siano i luoghi comuni e realtร  sulla Sindrome di Down per affrontareย al meglioย l’approccio eย l’inclusione di questo tipo di bambini.ย  In questo articolo sono riportati gli stereotipi che maggiormente interessano iย soggetti con Sindrome di Down:   1. Sono tutti uguali (affettuosi, amanti della musica, biondi, cicciotti…).…

Dettagli

STRATEGIE PER GESTIRE IL DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO A SCUOLA.

STRATEGIE PER GESTIRE IL DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO A SCUOLA Nel Disturbo Oppositivo Provocatorio i bambini mostrano un pattern comportamentale di irritabilitร , ostilitร , oppositivitร  e sfida, persistente e inappropriato all’etร , tale sindrome รจ una variabile dell’ADHDย (Attention-Deficit/Hyperactivity Disorder).   Il DOP รจ definito da due differenti ordini di problematiche: L’aggressivitร  ย  La tendenza ad infastidire e irritare…

Dettagli