COMUNICAZIONE EMPATICA TRA INSEGNANTI E STUDENTI

COMUNICAZIONE EMPATICA TRA INSEGNANTI E STUDENTI

Importanza della Comunicazione Empatica in Classe La comunicazione empatica è fondamentale per creare un ambiente di apprendimento positivo. Quando gli insegnanti si impegnano a comunicare in modo empatico con i loro studenti, si stabilisce un legame forte basato sulla comprensione reciproca e il supporto emotivo. Questo tipo di comunicazione permette agli insegnanti di comprendere meglio…

PESTALOZZI

JOHANN HEINRICH PESTALOZZI: PIONIERE DELL’EDUCAZIONE MODERNA

Johann Heinrich Pestalozzi, nato nel cuore del XVIII secolo, è una figura emblematica nella storia dell’educazione. La sua vita, intrisa di sfide e di un impegno incrollabile verso il miglioramento sociale attraverso l’educazione, rispecchia un’epoca di grandi cambiamenti e di speranza nel potere dell’illuminismo. Pestalozzi non era solo un educatore, ma un visionario, la cui…

INQUIRY-BASED LEARNING

CHE COS’È L’INQUIRY-BASED LEARNING?

Che cos’è l’Inquiry-Based Learning? Scopriamolo Insieme! Oggi esploreremo insieme un approccio educativo entusiasmante e sempre più diffuso: l’Inquiry-Based Learning (IBL). Ma che cos’è esattamente? E perché sta conquistando così tanti insegnanti e studenti? Continuate a leggere per scoprirlo! Cos’è l’Inquiry-Based Learning? L’Inquiry-Based Learning è un approccio pedagogico che pone l’indagine e la curiosità al centro…

ASCOLTO STUDENTI

STRATEGIE PER MIGLIORARE L’ASCOLTO DEGLI STUDENTI

L’importanza dell’ascolto  degli studenti nella comunicazione. L’ascolto attivo è fondamentale per una comunicazione efficace in classe. Gli insegnanti che sanno ascoltare attentamente dimostrano interesse e rispetto verso gli studenti, creando un ambiente di fiducia reciproca. Migliorare l’ascolto può favorire un ambiente di apprendimento inclusivo, in cui ogni studente si sente valorizzato e compreso. Dare spazio…

time-Out in classe

STRATEGIE EFFICACI PER L’USO DEI TIME-OUT IN CLASSE

Comprendere lo scopo e i benefici dei Time-Out in classe I time-out sono uno strumento disciplinare utilizzato nelle scuole per affrontare comportamenti dirompenti. Quando gli studenti attuano comportamenti che interrompono l’ambiente di apprendimento, un time-out offre loro l’opportunità di riflettere sulle loro azioni e recuperare l’autocontrollo. Rimuovendo temporaneamente lo studente dall’ambiente della classe, i time-out…