IL METODO DI GORDON NELLA PRATICA DIDATTICA QUOTIDIANA

Thomas Gordon (1918-2002) è stato uno psicologo e consulente americano che ha sviluppato un approccio di comunicazione interpersonale noto come “Gordon Model” o “Leader Effectiveness Training” (LET). Il suo lavoro è stato influenzato dalla teoria dell’auto-determinazione di Carl Rogers e dalla teoria dei bisogni di Abraham Maslow. COMUNICARE IN CLASSE L’approccio di Gordon si concentra…

Dettagli

CHE COSA È IL MUTISMO SELETTIVO?

Il mutismo selettivo è un disturbo d’ansia infantile che si caratterizza per la presenza di una persistente incapacità a parlare in specifiche situazioni sociali in cui ci si aspetterebbe il normale uso della parola, nonostante il bambino sia in grado di parlare fluentemente in altre situazioni. Le situazioni sociali in cui il bambino con mutismo…

Dettagli

MARIA MONTESSORI E IL SUO METODO EDUCATIVO.

Maria Montessori è stata un’educatrice e medico italiana, nata il 31 agosto 1870 a Chiaravalle, nella regione delle Marche, e morta il 6 maggio 1952 a Noordwijk, nei Paesi Bassi. Montessori è nota soprattutto per avere sviluppato un innovativo metodo educativo che porta il suo nome: il metodo Montessori.  Maria Montessori ha iniziato la sua…

Dettagli

LA STRANGE SITUATION DI MARY AINSWORTH.

Mary Ainsworth (1913-1999) è stata una psicologa canadese che ha fatto importanti contributi alla psicologia dello sviluppo, in particolare nell’area dell’attaccamento. Ainsworth ha lavorato come assistente di ricerca di John Bowlby, il fondatore della teoria dell’attaccamento, e ha collaborato con lui per diversi anni. In seguito ha sviluppato ulteriormente la teoria dell’attaccamento e ha ideato…

Dettagli

LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO DI BOWLBY.

John Bowlby (1907-1990) è stato uno psicoanalista e psicologo britannico, noto soprattutto per la sua teoria dell’attaccamento. TEORIA DELL’ATTACCAMENTO DI BOLWBY Bowlby è nato a Londra e ha studiato medicina e psicologia all’Università di Cambridge. Dopo la laurea, ha lavorato per l’Agenzia per il Benessere Infantile, dove si è interessato allo studio del legame di…

Dettagli