I 20 COMPITI DEL BUON INSEGNANTE DI SOSTEGNO.

COMPITI DEL BUON INSEGNANTE DI SOSTEGNO Il passaggio da unโ€™ottica di inserimento ad una di integrazione degli alunni in situazione di svantaggio nella scuola, ha reso necessario ridefinire la figura dellโ€™insegnante di sostegno, delineando una serie di professionalitร , conoscenze, competenze e atteggiamenti propri di un profilo professionale complesso. Lโ€™insegnante di sostegno non รจ soltanto lโ€™insegnante…

Dettagli

COSA FARE PER PREVENIRE IL CYBERBULLISMO.

COSA FARE PER PREVENIRE IL CYBERBULLISMO Per prevenire il cyberbullismo รจ necessario educare gli adolescenti e tutti i giovani che navigano in internet a riflettere sul fatto che, prima o poi, qualcuno verrร  a conoscenza del comportamento deviante da lui messo in atto.ย PREVENIRE IL CYBERBULLISMO Eโ€™ necessario, per esempio, che colui che entra in una…

Dettagli

BULLISMO IN CLASSE COSA FARE: 3 TIPI DI INTERVENTO POSSIBILI.

BULLISMO IN CLASSE COSA FARE Nella scuola dellโ€™infanzia gli interventi sono prevalentemente di carattereย disciplinare e di rispetto delle regole, accompagnati da una educazione aiย valori molto semplice. Nella scuola primaria va aggiunta una incisivaย educazione ai valori in modo articolato, interventi di educazione emotiva,ย affettiva, relazionale.ย BULLISMO IN CLASSE COSA FARE Molto importante la prevenzione, lโ€™interventoย tempestivo. Diventa piรน difficile…

Dettagli

WARM COGNITION: EMOZIONI E APPRENDIMENTO.

WARM COGNITION: EMOZIONI E APPRENDIMENTO Le emozioni ci accompagnano in ogni esperienza che facciamo nella nostra vita, a partire dallโ€™ apprendimento, รจ a scuola che da ragazzi viviamo le esperienze piรน importanti e formative della crescita e le figure di riferimento sono, insegnati e compagni. Se mentre apprendiamo sperimentiamo paura, anzichรฉ serenitร , ogni volta che…

Dettagli

COME PREVENIRE IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO A SCUOLA.

COME PREVENIRE IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO A SCUOLA A livello scolastico, una delle strategie avanzate da molti studiosi e confermata anche dal MIUR, รจ quella di definire alcuni obiettivi o linee guida da perseguire all’interno dell’offerta formativa con attivitร  finalizzate alla prevenzione e al contrasto del bullismo e del cyberbullismo. A tal proposito, tutti…

Dettagli

I 10 DIRITTI FONDAMENTALI DEI BAMBINI.

I 10 DIRITTI FONDAMENTALI DEI BAMBINI Nella Dichiarazione dei Diritti del Fanciulloย Approvata il 20 novembre 1959ย dall’Assemblea Generale delle Nazioni Uniteย e revisionata nel 1989, vi sono espressi i 10 diritti dei bambini.ย  Vale la pena, a mio avviso, dedicarsi alla lettura del preambolo che ha un grosso significato etico e pedagogico:ย  โ€ข Considerato che, nello Statuto,…

Dettagli

MATERIALI PER SPIEGARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA.

MATERIALI PER SPIEGARE LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFANZIA In questa giornata lโ€™Onu celebra bambini e adolescenti, per ricordare che ancora troppi di loro non godono dei diritti che meriterebbero. Con la Risoluzione 836 (IX) del 14 dicembre 1954, lโ€™Assemblea Generale delle Nazioni Unite raccomandรฒ a tutti i Paesi di istituire la Giornata Universale del Bambino, da…

Dettagli