DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE NELLA SCUOLA.

DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE I rappresentanti dei Genitori dovrebbero essere dei genitori MOTIVATI, COMPETENTI, DISPONIBILI. Questi sono i requisiti fondamentali per un buon andamento della presenza dei genitori nella scuola. I rappresentanti dei genitori al Consiglio di Classe, Interclasse o Intersezione vengono eletti, o riconfermati, una voltaย all’anno. Le elezioni vengono indette dal…

Dettagli

7 LIBRI SUI CAPRICCI PER CAPIRE I VOSTRI BAMBINI.

  Di capricci ne abbiamo parlato nell’articoloย REGOLE E CAPRICCI: COSA SAPERE, mentre in questo suggeriamo 7 libri utili e di semplice lettura che possono aiutare in maniera pratica a riflettere sulla vostra modalitร  di gestione dei vostri figli.ย    Bambini capricciosi e disubbidienti / George M. Kapalka – : Milano: Red!, 2011 โ€“ pp. 124…

Dettagli

BULLISMO E CYBERBULLISMO: ATTIVITร€ DIDATTICA COMPLETA.

BULLISMO E CYBERBULLISMO: ATTIVITร€ DIDATTICA Si propone un percorso didattico per riflettere sul tema del Cyberbullismo attraverso la proposta diย spunti di discussione, video, articoli di cronaca al fine di lavorare su tre piani: ย cognitivo – stimolo del senso critico ย emotivo – promozione della consapevolezza emotiva e dellโ€™empatia ย etico – favorire il senso di responsabilitร  e…

Dettagli

COSโ€™รˆ IL CYBERBULLISMO: SCHEDA DI APPROFONDIMENTO.

COSโ€™รˆ IL CYBERBULLISMO Il cyberbullismo (“bullismo elettronico” o “bullismo in internet”) รจ una forma di bullismo attuata attraversoย lโ€™uso dei Nuovi Media (dai cellulari a tutto ciรฒ che si puรฒ connettere a internet). Come il bullismo tradizionaleย รจ una forma di prevaricazione e di oppressione reiterata nel tempo, perpetuata da una persona o da unย gruppo di persone…

Dettagli