CHE COSA È IL METODO T.E.A.C.C.H. PER I BAMBINI AUTISTICI.

Il programma TEACCH, acronimo di Treatment and Education of Autistic and Communication Handicaped Children, non è un metodo di intervento, come generalmente si intende, ma un programma innanzi tutto politico. CHE COSA È IL METODO T.E.A.C.C.H. Con il termine “Programma TEACCH” si intende indicare l’organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord,…

Dettagli

ABA A SCUOLA: 5 IMPORTANTI CONSIGLI PER GLI INSEGNANTI.

METODO ABA a scuola: Che cos’è e cosa si propone. ABA è l’acronimo di Applied Behavioral Analysis, che, tradotto in maniera letterale, significa “analisi applicata del comportamento”. Quindi l’ABA costituisce l’applicazione sistematica dei principi comportamentali individuati dalla scienza che studia il comportamento e le leggi che lo regolano. L’ABA si propone come una tecnica pratica per…

Dettagli

IL TRATTAMENTO DEI BAMBINI AUTISTICI.

Data l’alta variabilità individuale, non esiste un unico intervento specifico che sia valido per tutti allo stesso modo. Inoltre, raramente è possibile ottenere la remissione totale dei sintomi. Per questo, sono molti e diversi i trattamenti rivolti all’autismo. TRATTAMENTO DEI BAMBINI AUTISTICI Le “Linee guida di intervento sull’autismo“ pubblicate dal National Research Council affermano che non…

Dettagli

LEGGE SUL BULLISMO: TUTTE LE NORME IN UN SOLO ARTICOLO.

LEGGE SUL BULLISMO In questo articolo una sintesi complessiva e accurata dei principali riferimenti normativi sul Bullismo e Cyberbullismo; cliccando sui titoli dei singoli articoli troverete i differenti approfondimenti delle specifiche aree trattate. Buona lettura.  LEGGE SUL BULLISMO 1. PIANO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DEL BULLISMO. Legge 29 maggio 2017, n.71, che ha definito il Cyberbullismo:…

Dettagli