stem

CHE COS’È L’APPROCCIO EDUCATIVO STEM?

L’approccio educativo STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) ha avuto origine negli Stati Uniti negli anni ’90 come risposta alla crescente domanda di professionisti nelle discipline scientifiche e tecnologiche. Durante quel periodo, si riconobbe la necessità di colmare il divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle fornite dall’istruzione tradizionale.  L’obiettivo iniziale di…

STEAM

CHE COS’È LA PROPOSTA FORMATIVA DENOMINATA STEAM?

La proposta formativa denominata STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics) è un approccio educativo che integra le discipline scientifiche e tecniche con le arti e la matematica. L’acronimo STEM invece si riferisce inizialmente a Science, Technology, Engineering, and Mathematics (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), ma l’aggiunta dell’Arte (Arts) ha portato alla creazione del termine STEAM.…

TEORIA DELL'ATTACCAMENTO DI BOLWBY

LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO DI BOWLBY.

John Bowlby (1907-1990) è stato uno psicoanalista e psicologo britannico, noto soprattutto per la sua teoria dell’attaccamento. TEORIA DELL’ATTACCAMENTO DI BOLWBY Bowlby è nato a Londra e ha studiato medicina e psicologia all’Università di Cambridge. Dopo la laurea, ha lavorato per l’Agenzia per il Benessere Infantile, dove si è interessato allo studio del legame di…

TEORIA DELL'APPRENDIMENTO DI E. L. THORNDIKE

LA TEORIA DELL’APPRENDIMENTO DI E. L. THORNDIKE.

Edward Lee Thorndike (1874-1949) è stato un psicologo americano che ha contribuito allo sviluppo della psicologia comparata e della psicologia educativa. Thorndike è conosciuto soprattutto per i suoi studi sull’apprendimento animale e per la sua teoria dell’associazione di rinforzo, che sostiene che la probabilità di un comportamento aumenta in seguito a una conseguenza positiva e…