EMBODIED COGNITION: CHE COS’È E COME SI UTILIZZA.

L’EMBODIED COGNITION, o cognizione incarnata, è una teoria dell’intelligenza e del comportamento umano che sostiene che il nostro modo di pensare, comprendere e interagire con il mondo sia strettamente legato alla nostra esperienza corporea. In altre parole, il nostro modo di pensare è fortemente influenzato dalla nostra interazione con l’ambiente fisico che ci circonda, incluso…

Dettagli

PRIVACY A SCUOLA: LA NORMATIVA PER PROTEGGERE I DATI.

Il Garante ha ritenuto utile fornire chiarimenti sulla corretta applicazione della normativa in materia di privacy a scuola e dunque di protezione dei dati personali all’interno delle scuole, anche allo scopo di sviluppare nella comunità scolastica (che include alunni, famiglie e personale della scuola) una sempre maggiore consapevolezza dei propri diritti e doveri. A tal…

Dettagli

CHE COS’È L’APPROCCIO EDUCATIVO STEM?

L’approccio educativo STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) ha avuto origine negli Stati Uniti negli anni ’90 come risposta alla crescente domanda di professionisti nelle discipline scientifiche e tecnologiche. Durante quel periodo, si riconobbe la necessità di colmare il divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle fornite dall’istruzione tradizionale.  L’obiettivo iniziale di…

Dettagli

QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA STEAM E STEM?

L’approccio educativo STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) ha avuto origine negli Stati Uniti negli anni ’90 come risposta alla crescente domanda di professionisti nelle discipline scientifiche e tecnologiche. L’obiettivo principale di STEM era quello di concentrarsi sulle discipline che erano considerate fondamentali per il successo nel mondo accademico e professionale. DIFFERENZE TRA STEAM E STEM…

Dettagli

CHE COS’È LA PROPOSTA FORMATIVA DENOMINATA STEAM?

La proposta formativa denominata STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics) è un approccio educativo che integra le discipline scientifiche e tecniche con le arti e la matematica. L’acronimo STEM invece si riferisce inizialmente a Science, Technology, Engineering, and Mathematics (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), ma l’aggiunta dell’Arte (Arts) ha portato alla creazione del termine STEAM.…

Dettagli

EPISODES OF SITUATED LEARNING: CHE COS’È E COME SI APPLICA?

L’apprendimento situato, o “situated learning” in inglese, (comunemente indicato come EPISODES OF SITUATED LEARNING) è una teoria dell’apprendimento che si basa sull’idea che l’apprendimento avvenga attraverso la partecipazione attiva degli individui in situazioni autentiche e significative. Secondo questa teoria, l’apprendimento non è solo un processo cognitivo interno, ma è fortemente influenzato dal contesto in cui…

Dettagli

GDPR A SCUOLA

Il GDPR, acronimo di General Data Protection Regulation, è un regolamento dell’Unione Europea che è entrato in vigore il 25 maggio 2018. Esso rappresenta un quadro normativo completo e uniforme per la protezione dei dati personali dei cittadini europei. GDPR A SCUOLA Uno dei principali obiettivi del GDPR è quello di garantire che i dati…

Dettagli

STATI D’ANSIA NEGLI INSEGNANTI.

L’ansia è una risposta naturale del corpo e della mente di fronte a una situazione stressante o minacciosa. È un’emozione normale che tutti sperimentano occasionalmente. L’ansia diventa un problema quando diventa eccessiva, persistente e interferisce con la vita quotidiana. STATI D’ANSIA NEGLI INSEGNANTI Le persone con disturbi d’ansia provano spesso preoccupazione e paura intense senza…

Dettagli