L’USO DEL COMPUTER NEI BAMBINI CON DSA: PERCHÉ FAVORIRILO?

Perché incoraggiare l’uso del computer nei bambini con DSA? Il PC:  ● consente di scrivere testi ortograficamente corretti grazie all’uso del correttore: sollevato dal carico ortografico, l’allievo può concentrarsi sugli aspetti esplicitativi e sintattici del componimento scritto (ricordare, a questo proposito, di togliere il controllo ortografico durante la stesura del testo per evitare che l’allievo…

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLA DISORTOGRAFIA IN ETÀ EVOLUTIVA.

Il trattamento della disortografia. Spesso è consigliabile un intervento riabilitativo eseguito da un esperto. In seguito ad un’accurata valutazione clinica del profilo neuropsicologico e ad un’analisi qualitativa delle difficoltà manifestate dall’alunno, il riabilitatore programma un intervento individualizzato, il cui obiettivo consiste nel potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura. L’intervento si svolge per mezzo di…

Dettagli

STRUMENTI COMPENSATIVI: QUALI SONO E PERCHÈ APPLICARLI.

Strumenti compensativi Se attraverso un intervento riabilitativo mirato il Disturbo Specifico dell’Apprendimento permane e per il ragazzo risulta pesante affQUArontare le discipline scolastiche, vale la pena adoperarsi affinché egli non perda la motivazione alle materie scolastiche e non perda la possibilità di accedere a nuove informazioni e apprendimenti. Anche un ragazzino con grave Disturbo Specifico…

Dettagli