NUOVO PEI SCUOLA PRIMARIA: GUIDA – Prima parte.

L’inclusione nella Scuola Primaria. Da dove, verso dove? • Sguardo Sincronico e Diacronico nella dialettica istituito-istituente • Prospettiva Bio-Psico-Sociale • PEI come strumento unitario, punto di arrivo e punto di partenza • Una leva per i processi inclusivi centrati sulla co-partecipazione e la corresponsabilità • Valorizzazione dei contesti in interrelazione con le eterogenee e peculiari…

Dettagli

NUOVO PEI SCUOLA DELL’INFANZIA: GUIDA – Seconda parte.

Questo articolo segue NUOVO PEI SCUOLA DELL’INFANZIA: GUIDA – Prima parte in cui troverete la prima parte della guida per la compilazione del PEI dedicato alla scuola dell’Infanzia dalle pari 1 a 4, in questo invece troverete le successive sino alla parte 9 e relativa Verifica.  PEI SCUOLA DELL’INFANZIA Ambiente di apprendimento inclusivo la prospettiva Bio-psicosociale…

Dettagli

COSA NON È IL BULLISMO E COME PUÒ MANIFESTARSI.

Cosa non è il bullismo. Non tutte le manifestazioni di aggressività tra i bambini e tra gli adolescenti sono sinonimo di bullismo. In questo fenomeno infatti non rientrano tutte quelle condotte che, sebbene aggressive, sono invece riconducibili a reati, comportamenti “quasi-aggressivi” e svariate forme di disagio. Nella categoria dei reati rientrano atti particolarmente gravi quali:…

Dettagli