IL BAMBINO CON ADHD: METODOLOGIE Dโ€™INTERVENTO A SCUOLA.

BAMBINO CON ADHD: METODOLOGIE Dโ€™INTERVENTO A SCUOLA. 1. Predisporre un ambiente facilitante 2. Gestione delle lezioni 3. Gestione del comportamento 1. La predisposizione di un contesto facilitante โ€ข I bambini con DDAI o ADHD spesso hanno una scarsa capacitร  di prevedere le conseguenze โ€ข Gli insegnanti possono intervenire aiutando il bambino a prevedere le conseguenze…

Dettagli

STILE EDUCATIVO GENITORIALE E CONSEGUENZE SUI FIGLI.

STILE EDUCATIVO GENITORIALE Lo stile educativo รจ definito come quellโ€™insieme di atteggiamenti che il padre e la madre manifestano nei confronti dei figli e che, considerati globalmente, creano il clima emotivo nel quale i genitori attuano i propri comportamenti specifici, volti ad ottenere determinati risultati educativi. STILE EDUCATIVO GENITORIALE Lo stile genitoriale รจ: la modalitร …

Dettagli

QUALI SONO I SINTOMI PRIMARI E SECONDARI DELL’ADHD?

Qual รจ l’eziologia dell’ADHD. SINTOMI PRIMARI E SECONDARI DELL’ADHD Componente innata Componente appresa – Studi di genetica – Neuroanatomiaย  – Neurofisiologiaย  – Neurochimicaย    – No regole e routine domestiche – Ambiente caotico – Mancato insegnamento del sapere aspettare – Esperienze negative per aver atteso – Gratificazione della frettolositร  – Atteggiamento frettoloso e frettoloso  …

Dettagli

CHE COS’รˆ IL PROGRAMMA TEACCH E QUALI CARATTERISTICHE.

CHE COS’รˆ IL PROGRAMMA TEACCH Il programma TEACCH, acronimo di Treatment and Education of Autistic and Communication Handicapped Children, รจ stato messo a p unto attraverso un lavoro avviato oltre trentโ€™anni fa da Schopler e dai suoi collaboratori dellโ€™Universitร  della Carolina del Nord. Questo programma, comprende numerose attivitร  di tipo educativo da effettuare con bambini…

Dettagli

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA.

LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA. La comunicazione aumentativa alternativa (CAA) 5, รจ il termine usato per descrivere tutte le modalitร  di comunicazione che possono facilitare e migliorare la comunicazione di tutte le persone che hanno difficoltร  ad utilizzare i piรน comuni canali comunicativi, soprattutto il linguaggio orale e la scrittura. AUMENTATIVA: perchรฉ non sostituisce ma incrementa…

Dettagli

JUDO E PSICOLOGIA: DIDATTICA CONTRO IL BULLISMO.

Judo e psicologia: didattica contro il bullismo Cosโ€™รจ il judo: JUDO E PSICOLOGIA In sintesi, la parola JU-DO indica โ€œIl miglior impiego dellโ€™Energiaโ€ cioรจ, la massima efficacia con il minor dispendio di energie. Questa arte marziale, risulta una disciplina assolutamente innovativa poichรฉ, oltre allโ€™allenamento fisico, introduce ideali e valori quali: amicizia, prosperitร , mutuo benessere, superamento…

Dettagli