EDUCATORI NELLA SCUOLA: COMPITI E RUOLI DELLA FIGURA PROFESSIONALE.

Assistenti educativi per le relazioni sociali. EDUCATORI NELLA SCUOLA PUBBLICA Gli assistenti educativi sono una risorsa importante per la scuola: vengono assegnati su progetti educativi che prevedono la figura di un mediatore, facilitatore delle relazioni e delle autonomie personali degli alunni diversamente abili. Sono richiesti dal servizio di neuropsichiatria infantile sul verbale di accertamento dell’handicap.  …

Dettagli

ADHD E COMORBILITÀ: PROBLEMI CORRELLATI ALLA SINDROME.

All’ADHD possono accompagnarsi altri disturbi che ne possono complicare la diagnosi e il trattamento. In caso di patologia associata è buona norma trattare sempre prima il disturbo più invalidante. Le più comuni problematiche sono: ADHD E COMORBILITÀ • Disturbi dell’umore (depressione, disturbi bipolari): è tipico nei ragazzi con diagnosi di sottotipo combinato; quando il disturbo…

Dettagli

STILE GENITORIALE: ITALIANI SEVERI, MODERATI FRANCESI, CANADESI INDULGENTI.

Gli adolescenti canadesi godono di più libertà rispetto ai coetanei francesi e italiani, secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Adolescence. L’indagine, che ha esaminato come i genitori modellano i legami affettivi ed esercitano un controllo comportamentale con gli adolescenti, è stata condotta da scienziati dell’Università di Montreal, dell’Université de Rennes in Francia e dell’Università…

Dettagli