Insegnare il coding a scuola è diventato sempre più popolare come parte di un curricolo STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) integrato. Diverse app sono state sviluppate per agevolare questo processo e rendere l’apprendimento del coding un’esperienza divertente e interattiva per gli studenti.
L’uso di app per insegnare il coding nelle scuole ha rivoluzionato il modo in cui gli studenti apprendono la programmazione. Queste app rendono l’apprendimento un’esperienza interattiva, coinvolgente e basata sull’esperienza. Gli studenti non sono più semplici spettatori; sono invece attivamente coinvolti nello scrivere codice, vedere i risultati e modificarlo in base ai feedback ricevuti. Questo metodo attivo di apprendimento non solo rende il processo più divertente, ma è anche dimostrato essere più efficace nel favorire la comprensione e la ritenzione dell’informazione. INSEGNARE IL CODING A SCUOLA
La programmazione richiede un tipo di pensiero che è critico, logico e basato sulla risoluzione di problemi. Gli studenti devono capire come scomporre un problema complesso in sotto-problemi più gestibili, prevedere risultati basandosi su determinate azioni e testare le loro ipotesi. Queste competenze trascendono la programmazione e sono applicabili in una vasta gamma di settori e contesti.
Dal punto di vista dell’accessibilità, le app per il coding hanno abbattuto molte barriere all’ingresso. Sono disponibili su una varietà di piattaforme e dispositivi, il che significa che gli studenti possono apprendere e praticare le loro competenze di programmazione da quasi ovunque. Non c’è più bisogno di accesso a computer costosi o a software specializzato; tutto ciò di cui un studente ha bisogno è un tablet o un laptop e una connessione a Internet. INSEGNARE IL CODING A SCUOLA
Le app di programmazione includono spesso una varietà di risorse integrate, come tutorial passo-passo, suggerimenti, trucchi e forum di discussione, che possono essere di grande aiuto per gli studenti quando si imbattono in un problema o cercano di apprendere una nuova competenza. Queste risorse a portata di mano possono accelerare il processo di apprendimento e aiutare gli studenti a superare ostacoli.
Un altro vantaggio significativo delle app per l’insegnamento del coding è il modo in cui motivano gli studenti. Molte di queste app trasformano l’apprendimento della programmazione in un gioco, una sfida o una missione. Questo può dare agli studenti un senso di progressione e di successo che li spinge a continuare a imparare.
Infine, non si può sottovalutare l’importanza di preparare gli studenti per un futuro in cui la tecnologia e la programmazione saranno sempre più importanti. L’apprendimento delle competenze di programmazione a scuola non solo può aprire agli studenti una serie di opportunità di carriera, ma può anche aiutarli a navigare in un mondo sempre più digitalizzato. Non importa se uno studente vuole diventare un programmatore professionista o se vuole semplicemente essere un cittadino digitale più istruito, l’apprendimento del coding può essere un potente strumento di empowerment. INSEGNARE IL CODING A SCUOLA
Ecco alcune delle migliori app per l’insegnamento del coding a scuola:
1. Scratch – Scratch è un linguaggio di programmazione visuale gratuito sviluppato dal MIT Media Lab. È progettato per insegnare ai bambini dai 8 anni in su i concetti di base della programmazione in modo divertente e interattivo. Gli utenti possono creare storie, giochi e animazioni interattive e condividere le loro creazioni con una comunità online. Scratch aiuta i bambini a pensare creativamente, ragionare sistematicamente e lavorare collaborativamente – abilità essenziali per la vita nel 21° secolo.
2. Code.org – Code.org è una piattaforma online non profit che mira a espandere l’accesso all’insegnamento della programmazione nelle scuole. Offre corsi gratuiti e interattivi per studenti di tutte le età, che vanno dai livelli elementari ai corsi di scuola superiore più avanzati. Code.org utilizza un mix di lezioni video, quiz interattivi e progetti di programmazione per insegnare ai suoi studenti. INSEGNARE IL CODING A SCUOLA
3. Tynker – Tynker è un’app di programmazione progettata per bambini. Offre corsi interattivi con personaggi e storie coinvolgenti per insegnare una varietà di linguaggi di programmazione, tra cui Python e JavaScript. Tynker utilizza un approccio di programmazione basato su blocchi per i principianti, il che significa che gli studenti possono imparare i concetti di base della programmazione senza dover scrivere codice.
4. Hopscotch – Hopscotch è un’app per iPad che introduce ai bambini la programmazione attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva. Gli utenti possono trascinare e rilasciare blocchi di codice per creare giochi, animazioni e app. Hopscotch è ideale per bambini dai 10 anni in su e promuove un ambiente di apprendimento basato sul gioco. INSEGNARE IL CODING A SCUOLA
5. Kodable – Kodable è un programma di coding per bambini che insegna le competenze di programmazione attraverso giochi divertenti e interattivi. È progettato per essere usato nelle scuole elementari, con lezioni che coprono tutto, dall’alfabetizzazione del coding al JavaScript. Kodable rende l’apprendimento della programmazione accessibile a tutti, anche ai bambini che non sanno ancora leggere.
6. Swift Playgrounds – Swift Playgrounds è un’app rivoluzionaria per iPad che rende l’apprendimento di Swift – il potente linguaggio di programmazione di Apple – interattivo e divertente. È progettato per incoraggiare l’apprendimento esplorativo e offre una serie di sfide che vanno dalle basi della programmazione alle concetti più avanzati.
Ciascuna di queste app ha i suoi punti di forza e può essere utilizzata in modo efficace nelle impostazioni di classe per insegnare il coding. La scelta dell’app più adatta dipenderà dalle esigenze specifiche della classe, dall’età degli studenti e dai particolari obiettivi di apprendimento che si hanno in mente.
INSEGNARE IL CODING A SCUOLA
Spero questo articolo possa esserti stato d’aiuto.
RISORSE CONSIGLIATE PER TE: CHE COS’È L’APPROCCIO EDUCATIVO STEM?
RISORSE CONSIGLIATE PER TE: PRIVACY A SCUOLA: LA NORMATIVA PER PROTEGGERE I DATI.
RISORSE CONSIGLIATE PER TE: CHE COS’È LA PROPOSTA FORMATIVA DENOMINATA STEAM?
Buongiorno. Il coding può essere utilizzato nella secondaria di secondo grado?
Buongiorno! Assolutamente sì, il coding è una competenza estremamente utile che può essere insegnata con successo nella scuola secondaria di secondo grado. Non solo fornisce agli studenti abilità tecniche importanti, ma aiuta anche a sviluppare il pensiero logico, la risoluzione dei problemi e la capacità di lavorare in modo collaborativo.