In questo articolo andiamo a vedere come ottenere l’insegnante di sostegno, una breve guida per i genitori che sono interessati a conoscere la prassi e i passi da compiere per vedersi riconosciuto un insegnante specializzato per seguire il proprio figlio.
Innanzi tutto se si parla di una nuova diagnosi o nel passaggio di grado occorre attivare la procedura presso la neuropsichiatria infantile per il rilascio del profilo di funzionamento chiamato ICF. come ottenere l’insegnante di sostegno
Il primo passo è quello di prenotare la visita in neuropsichiatria infantile tramite il CUP di riferimento, contemporaneamente tramite i numeri telefonici presenti in ogni distretto, deve essere prenotata la visita presso il servizio di psicologia di età evolutiva;
Il secondo passo prevede che, dopo effettuate le visite, il documento ricevuto dall’ASL (profilo di funzionamento ex diagnosi funzionale) deve essere consegnato alla scuola (al docente coordinatore di classe o alla segreteria).
Il profilo di funzionamento è sufficiente e non occorre verbale INPS in questi due casi:
– se nella documentazione è presente il verbale della commissione medica
datato prima di luglio 2011;
– se esiste una diagnosi precedente a luglio 2011.
Procedura per l’ottenimento del verbaleINPS: come ottenere l’insegnante di sostegno
1. Per il verbale INPS recarsi dal pediatra con il profilo di funzionamento rilasciato dall’ASL;
2. Il pediatra deve richiedere via internet la visita INPS PP(accertarsi che venga barrato la casella handicap). Il servizio è a pagamento;
3. Con il certificato ottenuto bisogna recarsi a prenotare una visita INPS (viene rilasciata una ooricevuta prenotazione). Il foglio di prenotazione deve essere portato poi alla scuola di riferimento ooin modo che possa essere segnalata la data all’ufficio sostegno.
4. Effettuata la visita bisognerà ritirare il verbale provvisorio dall’INPS e consegnarlo poi alla scuola in particolare al docente coordinatore di classe o alla segreteria, dopo un certo periodo che può variare dai 15 ai 20 giorni, verrà rilasciato il definitivo, che la famiglia dovrà ritirare presso dove ha effettuato la visita e consegnarlo alla scuola.
come ottenere l’insegnante di sostegno
SCHEMA RIASSUNTIVO
SCARICA L’INTERO ARTICOLO QUI : COME OTTENERE L'INSEGNANTE DI SOSTEGNO: GUIDA PER GENITORI.jpg (8304 download )
RISORSE CONSIGLIATE PER TE: EDUCARE SENZA PUNIZIONI: LE 5 REGOLE FONDAMENTALI.
Se hai voglia di confrontarti con me contattami pure sulla mia pagina Facebook:
Buonasera Dot Povia sono la mamma di un bimbo affetto da disturbo provocatorio oppositivo sono in difficoltà assoluta con la maestra di sostegno di questo anno scolastico perché non mette in atto nessun comportamento che ha stabilito il glh utilizza metodi vecchi mettendo in castigo mio figlio…non c e compatibilità fra di loro ed invece di migliorare mio figlio sta regredendo. Cosa posso fare?
Buona sera Signora Lara mi spiace per quanto le sta accadendo e l’unico consiglio che sento di darle in una situazione così complessa come questa è quella di far presente alla docente le sue impressioni rispetto all’andamento comportamentale generale di suo figlio e le spieghi che questo tipo di atteggiamento non può che esacerbare ulteriormente il conflitto, con conseguenze sia per il bambino che per l’insegnante. Si rivolga successivamente ad un esperto che possa seguirla in maniera professionale sia a casa che a scuola, non ha molte alternative e non faccia da sola. Dia un abbraccio a suo figlio da parte mia.
Buongiorno sono Laura mamma di due bimbi carlotta 8 anni e Ludovico 7 anni. Ludovico è affetto da ritardo grave del
Linguaggio di cui non si conosce la causa avendo esclusa quella cognitiva ed organica, le difficoltà nostre sono nella lettura riconosce le lettere a parte la g ed inverte f/V ma non riesce ad unire le sillabe. Il
Linguaggio è pieno di gergolalie sue proprie misto a parole di senso compiuto. Abbiamo girato diversi centri diversi psicologi e logopedisti ma senza risultati interessanti. Non sappiamo
Come insegnargli a leggere nella speranza che questo sblocchi il
Linguaggio
Grazie Laura
Ciao Laura, non posso lasciarti “consigli” attraverso questo Blog perchè per farlo bisognerebbe fare un’analisi approfondita sul disturbo di tuo figlio, ciò che sento di dirti è di affidarti ad esperti del settore che sapranno certamente indicarti la strada giusta per il recupero. Date un abbraccio a Ludovico da parte mia.